1. GENERALITÀ
Prima di eseguire qualsiasi operazione, leggere attentamente il presente manuale. Il costruttore declina ogni responsabilità per le conseguenze derivanti
dalla mancata osservazione delle indicazioni riportate o da uso improprio del prodotto. Le istruzioni e le prescrizioni riportate nel presente manuale
riguardano l'esecuzione standard. Per tutte le altre versioni e per qualsiasi situazione non contemplata nel manuale contattare il servizio di assistenza
tecnica.
2. SICUREZZA / AVVERTENZE ANTINFORTUNISTICHE
Il mancato rispetto comporta il rischio di danni a
persone e/o cose
Il trasporto, l'installazione, il collegamento, la messa in servizio, la conduzione e l' eventuale manutenzione o messa fuori servizio, devono
essere eseguiti da personale esperto e qualifi cato e nel rispetto delle norme di sicurezza generali e locali vigenti. Per personale tecnico
qualifi cato vale la defi nizione riportata dalla norma IEC 60364.
E' vietato manomettere il prodotto.
L'utente è responsabile di pericoli o incidenti nei confronti di altre persone o loro proprietà.
Utilizzare le pompe/elettropompe solo per gli scopi descritti nel paragrafo 4. Ogni altro utilizzo può essere causa di infortuni.
Prima di effettuare qualsiasi operazione, scollegare i cavi elettrici di alimentazione. Non toccare l'elettropompa quando è in funzione.
3.
3. TRASPORTO / MOVIMENTAZIONE E IMMAGAZZINAGGIO INTERMEDIO
Le pompe/elettropompe devono essere sollevate mediante idoneo dispositivo di sollevamento. L'imbracatura deve essere fatta come indicato in fi g. 1.
Regolare la lunghezza delle funi o cinghie in modo che il carico si mantenga verticale.
Movimentare le pompe/elettropompe con i dovuti mezzi di sollevamento, eventuali urti o cadute possono danneggiarle anche senza
ATTENZIONE
danni esteriori o arrecare danni a persone o cose.
4. CARATTERISTICHE TECNICHE E IMPIEGO
4.
DESCRIZIONE PRODOTTO
Serie MK: elettropompe centrifughe multicellulari ad asse verticale, non autoadescanti.
Serie PMK: pompe centrifughe multicellulari ad asse verticale, non autoadescanti accoppiabili ad un motore asincrono normalizzato di forma IM V18
(fi noa 4 kW) e costruttiva IM V1 (a partire da 5,5 kW) secondo EN 60034-7.
I dati identifi cativi e i dati tecnici caratteristici dell'elettropompa sono riportati sulla targhetta che attesta la conformità alle norme CE (fi g.2).
Nei gruppi elettropompa si ha una targa per la parte idraulica e una per il motore, nelle pompe vendute senza motore si ha solo la targa con i dati
idraulici.
Nel caso di una pompa senza motore elettrico, verifi care che il motore sia adatto ad essere utilizzato con la pompa acquistata: il motore deve essere
della forma costruttiva prevista e di potenza nominale uguale o superiore a quella massima richiesta dalla pompa.
PARTI / ESECUZIONI OPZIONALI
Serie
MK 32R – 32 – 40R - 40
MK 50 - 65
Ghisa (EN-GJL-250) o acciaio G20Mn5
MK-80
In versione standard la pompa è dotata di bocche fl angiate disposte in linea (fl ange secondo EN 1092), a richiesta, per pompe serie MK32 e MK40 sono
disponibili versione con bocche fl ange ovali (PN max 15 bar)
CARATTERISTICHE TECNICHE VERSIONI STANDARD
Temperature: vedere TAB.I.
Pressione massima d'esercizio: vedere TAB.II.
Motore (per elettropompe): asincrono monofase o trifase
Protezione: IP55 - Isolamento: classe F
Tensioni standard:
Frequenza 50 Hz: 1~: 220-240V fi no a 4 kW, 3~: 220-240/380-415 fi no a 4 kW; 380-415V / 660-720V a partire da 5,5 kW.
•
Frequenza 60 Hz: 1~: 220V fi no a 4 kW, 3~: 220/380 V o 255-278/440-480 fi no a kW 4; 380/660 V e 440-480/760-830V a partire da 5,5 kW
•
Variazione di tensione: ± 5% Un
Massimo numero avviamenti/ora: vedere TAB.III
Rumorosità: vedere TAB.IV
Lubrifi cazione cuscinetti: A grasso permanente (Standard).
Tenute idrauliche:tenute meccaniche normalizzate secondo EN12756.
Protezione contro sovraccarichi: la protezione deve essere fornita dal cliente (vedere Paragrafo 5).
IMPIEGO
Pompaggio di liquidi puliti e privi di corpi solidi, in applicazioni di tipo civile, industriale e agricolo.
Non utilizzare l'elettropompa in atmosfera esplosiva.
Non utilizzare l'elettropompa per liquidi con densità maggiore di quella dell'acqua (miscele) o con caratteristiche chimiche
diverse da quelle dell'acqua (acqua demineralizzata o trattata, liquidi alimentari, liquidi pericolosi, ecc.) se non dopo aver
contattato l'assistenza tecnica.
Non utilizzare l'elettropompa in zone frequentate da bagnanti (piscine, bacini ecc...).
Non far girare la pompa senza liquido.
ATTENZIONE
Utilizzare sempre la pompa per portata e prevalenza comprese nei valori di targa.
5.
5. INSTALLAZIONE
Prima di effettuare qualsiasi operazione, togliere la corrente e assicurarsi che non possa essere ripristinata.
8
Il mancato rispetto comporta il rischio di scosse
Parti idrauliche
Standard
Acciaio inox AISI 304 (1.4301)
Ottone
elettriche
Opzionale
Acciaio inox AISI 316 (1.4401)
Acciaio inox AISI 316 (1.4408)
Acciaio inox AISI 316 (1.4408)
ATTENZIONE
Il mancato rispetto comporta il rischio di danni
alla pompa o all'impianto
Base
Standard
Opzionale
Ghisa (EN-GJL-250)
Acciaio inox AISI 316
o acciaio G20Mn5
(1.4408)