3.1.
Differenze tra i singoli tipi di
apparecchi
HCE 80
HCE 80R
Antenna
Esterna
Esterna
Relè
230 VAC
230 VAC
pompa
interno
interno
Uscita
Presente
Non
analogica
presente
Radio-
Esterna
Esterna
trasmis-
con
con
sione
HC60NG/
HC60NG/
unità
R6660D
R6660D
aziona-
mento
boiler
Relè
Non
42 V
unità
presente
AC/DC
aziona-
mento
boiler
Il relè della pompa 230 VAC non è privo di
tensione.
3.2.
Panoramica delle funzioni
• 5 zone di temperatura regolabili, estendibili ad 8
• Fino a 3 attuatori termici collegabili per ogni zona
• Impiego di attuatori termici aperti e chiusi a corrente nulla
• Relè pompa integrato
• Unità azionamento boiler
Analogico (solo HCE 80/HCC 80)
–
Relè integrato con contatto privo di tensione
–
42 V AC/DC (solo con HCE 80R, HCC 80R)
Senza fili attraverso relè HC60NG/R6660D
–
• Regolatore di zona commutabile caldo/freddo
• Impiego di 1 antenna per 3 regolatori
• Impiego di antenna interna o esterna
• Montaggio rapido grazie ai morsetti senza viti degli
attuatori termici
• Controllo intelligente con Fuzzy Logic
• Pratica diagnosi della radiotrasmissione
• Indicatore delle ore di funzionamento con LED
4. Creazione di uno schema
delle zone
In un immobile gli ambienti (zone) possono essere regolati a
diverse temperature nominali. In base al valore nominale
della temperatura dell'ambiente vengono azionati gli
attuatori termici della zona (ambiente) assegnata.
Per ogni regolatore di zona è possibile impostare
massimo 5 zone di temperatura. Con il modulo di
espansione HCS 80 questo numero può essere
incrementato ad 8. In ogni zona è possibile
collegare massimo 3 azionamenti di regolazione.
Zone di
Azionamenti di
temperatura
regolazione
(massimo)
(massimo)
8
24
16
48
24
72
Tab. 1: Panoramica zone di temperatura/regolatore di zona
HCC 80
HCC 80R
Interna
Interna
230 VAC
230 VAC
interno
interno
Presente
Non
presente
Esterna
Esterna
con
con
HC60NG/
HC60NG/
R6660D
R6660D
Non
42 V
presente
AC/DC
Numero
regolatori di
zona
1
2
3
Creazione di uno schema delle zone
4.1.
Determinazione delle zone di
temperatura
Stabilire il numero delle zone ed i relativi ambienti.
►
Assegnare ad ogni zona il relativo apparecchio, ad es.
►
HCW 82, CM67z e gli attuatori termici necessari.
Contrassegnare gli apparecchi e gli attuatori termici per la
►
relativa zona (vedere pagina aperta Fig. 4, Z1...Z8).
4.1.1.
Esempio di una suddivisione di
zone
Spiegazione relativa a questo esempio:
L'abitazione è coperta con 6 zone di temperatura. Per
►
questa suddivisione è necessario il modulo
supplementare HCS 80.
Il regolatore di zona controlla 8 azionamenti di regolazione.
►
5. Montaggio
AVVERTENZA Trasmissione dati insufficiente!
Guasto del ricevitore nell'apparecchia-
tura a causa di oggetti metallici ed altre
apparecchiature radio.
Il luogo di funzionamento deve
►
essere ad almeno 1 m di distanza da
cuffie radio, telefoni cordless a norma
DECT ecc.
Mantenere una distanza adeguata da
►
oggetti metallici.
Nel caso in cui non si possa risolvere
►
il guasto, si prega di utilizzare un altro
luogo di montaggio.
AVVERTENZA Danneggiamento del regolatore di
zona!
Corto circuito causato da umidità e
vapore acqueo.
Montare l'apparecchio in un luogo
►
protetto dall'umidità e dal vapore
acqueo.
Il regolatore di zona è previsto per il montaggio nel quadro
di distribuzione. Se lo spazio è insufficiente è necessario
scegliere un punto dove il regolatore di zona possa
radiocomunicare in modo indisturbato con i teleregolatori e
sia protetto dall'umidità e dal vapore acqueo.
Il regolatore di zona può essere fissato in 2 modi:
• Montaggio a parete
• Montaggio su binari DIN
19