I
IMPORTANTI ISTRUZIONI DI SICUREZZA
<< L'apparecchio non deve essere usato
contemporaneamente da più persone!
La disposizione degli elementi di sicurezza si
basa su un uso esente da pericoli in „Funzio-
namento con un solo operatore".
<< Durante il procedimento di trinciatura è
proibito altri lavori alla macchina /ad es.
interventi di pulizia ecc.)!
<< Non è consentita la sosta di bambini
nell'immediata zon di lavoro della mac-
china!
Il principio di sicurezza tecnica di funziona-
mento (dimensioni, aperture di alimentazi-
one, disinseriment di sicurezza, ecc.) della
macchnina si basa sul concetto di assoluta
mancanza di pericolo per l'operatore adulto.
<< Eventuali riparazioni andranno eseguite
esclusivamente da personale specializ-
zato!
ELEMENTI DI COMANDO:
1 = Pulsante „Pronto funzione" (Fig. 1)
Con detto pulsante si innesta e disinnesta la
macchina..
2 = Cellula fotoelettrica
(rotazione in senso di taglio) (Fig. 2)
Da l'avvio all'operazione di trinciatura appena
un foglio di carta viene introdotto nella bocca
d'immissione.
3 = Pulsante „Inversione rotazione" (Fig. 1)
Premendo questo pulsante la taglierina gira
in senso inverso.
4 = Spia di controllo
„Pronto funzione" (Fig. 1)
La spia luminosa si accende appena è stato
innestato il pulsante (1).
5
4
6
Fig. 1
<< Non avvicinarsi con le dita alla
<< IIn casi di pericolo disinnestare la
<< Innanzi l'apertura della macchina
5 = Spia di controllo (Fig. 1)
„Contenitore colmo" / „Portello aperto"
Si accende quando
a) il contenitore di raccolta è pieno e deve
essere svuotato. Contemporaneamente
la macchina viene disinserita.
b) il portello è aperto. La macchina viene
disinserita automaticamente e non può
essere riattivata finché il portello rimane
aperto.
6 = Spia di controllo „Inceppamento" (Fig.
1)
Indica una eccessiva alimentazione di carta.
La taglierina si blocca e si ferma. Il motore
viene disinnestato.
INTRODUZIONE DELLA CARTA:
- Inserire la macchina tramite il pulsante (1)
(fig. 1). La spia di controllo (4) (fig. 1) si ac-
cende.
- Introduzionedellacartanellaboccad'immissione
e invio alle taglierina.
- La macchina s'innesta automaticamente con
rotazione in senso di taglio assumendo la carta.
Dopo l'operazione di trinciatura la macchina si
disinnesta automaticamente.
3
1
<< Evitare l'avvicinamento
alla bocca d'immission
di parti di indumenti,
cravatte, monili, capelli
lunghi o altri oggetti sci-
olti. Pericolo di ferite!
bocca d'immissione. Pericolo di
ferite!
macchina mediante l'interruttore
principale, oppure tramite il
pulsante d'emergenza o staccan-
do la spina!
staccare la spina!
USO
14
MESSA IN FUNZIONE
CAMPO DI IMPIEGO:
Il distruggi-documenti intimus 702 è una macchina
per la trinciatura di carta in generale.
La macchina è predisposta unicamente
per la trinciatura della carta!
Lo
sminuzzamento di altri materiali
portadati potrebbe causare ferite a per-
sone, (ad es, a causa di scheggiamenti
di materiali solidi ecc.) portando inoltre
al danneggiamento dell'apparecchiatura
stessa (ad es. danneggiamento della
taglierina ecc.).
Eccezione: nei modelli con larghezza di
3,8mm, 5,8mm, 4x46mm, 1,9x15mm è
possibile sminuzzare anche
singoli.
per computer da 3,5"
PLAZZAMENTO DELLA MACCHINA:
- Togliere l'imballaggio e piazzare la macchina.
- Infilare il sacco di raccolta in plastica o carta
nella tramoggia.
- Eseguire l'allacciamento dell'apparecchiatura
alla rete d'alimentazione mediante l'innesto della
spina. (I dati relativi alle valvole di sicurezza
sono esposti nel cap. „DATI TECNICI").
Le aperture a griglia presenti nella
cassa servono per il raffreddamento
dell'apparecchio e non devono essere
né coperte né ostruite!
La presa di collegamento alla rete
dell'appa-recchio deve essere facil-
mente accessibile!
La macchina andrà piazzata e utilizzata
solamente in luoghi chiusi temperati
(10-25°C)!
Non alimentare la macchina oltre la
quantità max. consentita (vedi „DATI
TECNICI")!
Alimentando troppo materiale alla
taglierina vedi la pos. „Difetto in caso
d'inceppamento".
SVUOTAMENTO DEL
CONTENITORE DI SCARICO:
Quando il contenitore è colmo, la macchina si disin-
nesta automaticamente e appare la segnalazione
luminosa (5) (Fig. 1).. Svuotare il contenitore di
scarico come segue:
- Aprire il portello.Togliere il sacco pieno e smaltire
il contenuto.
- Introdurre il sacco vuoto e chiudere il portello.
La spia di controllo (5) (fig. 1) si spegne.
Avvertenza: la macchina funziona solamente a
portello chiuso!
2
Fig. 2
CD o dischetti