Smaltimento - Valex LI-TECH IMPACT 212 Manual Del Usario

Tabla de contenido

Publicidad

Idiomas disponibles

Idiomas disponibles

Rivolgetevi al vostro rivenditore di fiducia che potrà consigliarvi al meglio.
La nostra azienda produce un'ampia gamma di inserti adatti ai più
svariati impieghi.
OPERAZIONE DI AVVITAMENTO
Posizionate la vite sul pannello da fissare e con un martello piantatela
leggermente in posizione perpendicolare.
Per alcuni materiali è necessario eseguire un preforo, questo per facilitare
l'avvitamento e per evitare che il pannello si spacchi (in modo particolare
con il legno e la plastica).
Impugnate saldamente l'avvitatore con una mano e infilate la punta
dell'inserto nella testa della vite. Premete leggermente sulla vite ed
avviate l'avvitatore, azionando gradualmente l'interruttore per modulare
la velocità di rotazione e conseguentemente la velocità di penetrazione
della vite.
Al termine dell'operazione, che in genere dura alcuni secondi, estrarre
l'avvitatore e spegnetelo rilasciando l'interruttore.
La velocità di rotazione può essere modulata elettronicamente da un valore nullo
fino a un valore max mediante la minore o maggiore pressione sull'interruttore.
La velocità di avvitamento dipende da alcuni fattori: materiale del pannello,
dimensioni della vite, passo della filettatura, presenza o meno di un preforo ecc.
Al termine dell'avvitamento il giunto di rotazione interno all'avvitatore si disac-
coppierà e l'utensile elettrico diverrà molto rumoroso e vibrerà maggiormente;
questo e il momento di togliere l'avvitatore e spegnerlo.
Insistere con l'avvitamento può provocare: la rottura dell'inserto, rovinare la
testa della vite, un guasto all'utensile elettrico (in questo caso non coperto dalla
garanzia). In questo caso svitate la vite, eseguite un preforo con un trapano e
riavvitate modificando le regolazioni.
Non insistete su viti che non si avvitano!
MANUTENZIONE
ATTENZIONE! Prima di ogni controllo o regolazione staccate la bat-
!
!
teria dall'utensile e staccate l'alimentazione elettrica del caricabatterie
scollegando la spina.
ATTENZIONE! Non manomettete o tentate di riparare l'utensile elettrico.
!
!
La durata e il costo d'esercizio dipendono anche da una costante e scru-
polosa manutenzione.
Pulite regolarmente ed abbiate cura del vostro utensile elettrico, vi garantirete
una perfetta efficienza ed una lunga durata dello stesso.
- Rimuovete la polvere e i residui di lavorazione con un pennello a setole
morbide.
- Non spruzzate o bagnate d'acqua l'utensile elettrico, pericolo di infiltrazioni
interne.
- Non usate infiammabili, detergenti o solventi vari.
- Le parti in plastica sono aggredibili da agenti chimici.
- Non utilizzate un getto d'aria compressa per la pulizia: pericolo lancio
materiale!
- Prestate particolare attenzione alla pulizia dell'interruttore, alle feritoie di
ventilazione del motore, al mandrino, alla batteria e caricabatteria.
L 'utensile non richiede particolari manutenzioni in quanto è lubrificato con
grasso permanente all'interno dello stesso. Una eventuale revisione interna
deve essere effettuata solo da un centro assistenza autorizzato.
SOSTITUZIONE MANDRINO (Fig. D)
1) Aprite completamente le ganasce del mandrino.
2) Inserite un cacciavite nella parte anteriore del mandrino fino a raggiun-
gere la vite di sicurezza.
3) Svitate la vite di sicurezza ruotando in senso orario (filetto sinistro).
4) Posizionate la frizione su una coppia alta (numero alto).
5) Sbloccate ora il mandrino con un colpo deciso in senso antiorario e
svitatelo poi manualmente.
Per il montaggio del nuovo mandrino eseguite le operazioni precedenti
in senso inverso.
Effettuate una prova di funzionamento a vuoto.
IMMAGAZZINAMENTO
Effettuate una accurata pulizia di tutto l'utensile e sue parti accessorie
(vedi paragrafo Manutenzione). Proteggete le parti non verniciate
con un olio protettivo ed utilizzate l'imballo originale o la valigetta (se
presente) per proteggerla.
- 5 -
Riponete la macchina lontano dalla portata dei bambini, in posizione
stabile e sicura. Il luogo dovrà essere asciutto, privo da polveri, tem-
perato e protetto dai raggi solari diretti.
Al locale di rimessaggio non devono avere accesso i bambini e gli
estranei.

SMALTIMENTO

Per la salvaguardia ambientale procedete secondo le leggi vigenti del
Paese in cui vi trovate. Rivolgetevi alle autorità competenti per maggiori
notizie in merito.
Quando la macchina non è più utilizzabile né riparabile, consegnatela con
l'imballo ad un punto di raccolta per il riciclaggio. Estraete le batterie (se
presenti) e smaltitele in modo separato.
I rifiuti elettrici ed elettronici possono contenere sostanze pericolose
per l'ambiente e per la salute umana; non devono pertanto essere smaltiti
con quelli domestici ma mediante una raccolta separata negli appositi
centri di raccolta o riconsegnati al venditore nel caso di acquisto di
una apparecchiatura nuova anologa. Lo smaltimento abusivo dei rifiuti
comporta l'applicazione di sanzioni amministative.
Smaltimento batterie: Le batterie incluse nell'apparecchio possono
essere smaltite assieme ad esso.Non gettate nel fuoco e non disperde-
te nell'ambiente le batterie esauste ma consegnatele agli appositi centri
per il loro smaltimento. Non smaltire assieme ai rifiuti domestici.
PROBLEMI, CAUSE E RIMEDI
PROBLEMA
CAUSE
L'utensile elet-
Batteria scarica.
trico non si
avvia
Batteria non inserita corretta-
mente nell'alloggiamento dell'u-
tensile.
Selettore del senso di rotazione
inserito in posizione centrale di
blocco.
La batteria è surriscaldata ed è
intervenuta la protezione interna
autoripristinabile.
Utensile elettrico o batteria gua-
sti.
La batteria non
Lo spinotto del caraicabatteria
si ricarica
non è inserito correttamente nella
presa della base
Caricabatterie o batteria guasti.
Il trapano si
Batteria scarica.
arresta duran-
te una fase di
foratura
La batteria è surriscaldata ed è
intervenuta la protezione interna
autoripristinabile.v
!
!
ATTENZIONE! Se dopo aver eseguito gli interventi sopra descritti
l'utensile elettrico non funziona correttamente o in caso di anomalie
diverse da quelle indicate, portatelo presso un centro di assistenza auto-
rizzato esibendo la prova di acquisto e richiedendo ricambi originali. Fate
sempre riferimento alle informazioni riportate sull'etichetta dati tecnici.
GARANZIA
Il prodotto è tutelato a norma di legge contro non conformità rispetto alle
caratteristiche dichiarate purché sia stato utilizzato esclusivamente nel
modo descritto dalle istruzioni, non sia stato manomesso in alcun modo,
sia stato conservato correttamente, sia stato riparato da tecnici autorizzati
e, ove previsto, siano stati utilizzati solo ricambi originali.
In caso di utilizzo industriale o professionale oppure in caso di impiego
simile la garanzia ha validità di 12 mesi.
Per emettere una richiesta di intervento in garanzia è necessario presen-
tare la prova di acquisto al rivenditore o ad centro assistenza autorizzato.
RIMEDI
Effettuare una ricarica completa
alla batteria.
Sganciate la batteria e inseritela
correttamente.
Spostate il selettore in una delle
due posizioni R o L.
Attendere che la batteria si
raffreddi.
Sostituite la batteria o/e rivolge-
tevi ad un centro di assistenza
autorizzato.
Inserire correttamente lo spinot-
to nella batteria.
Sostituite la batteria o/e rivolge-
tevi ad un centro di assistenza
autorizzato.
Se disponibile inserire un nuova
batteria carica, oppure sgancia-
re la batteria ed effettuare una
ricarica completa.
Attendere che la batteria si
raffreddi.

Publicidad

Tabla de contenido
loading

Tabla de contenido