Altas Copco G2438-6.5C Manual Del Usuario página 40

Tabla de contenido

Publicidad

Idiomas disponibles
  • ES

Idiomas disponibles

  • ESPAÑOL, página 23
Safety Information
• Se sono disponibili flange di diverse dimensioni per
abrasivi di tipo differente, utilizzare sempre la flangia
corretta per il tipo di abrasivo utilizzato.
• Durante il montaggio di mole a tazza, cono o cilindro
dotate di fori filettati, il mandrino non deve mai venire a
contatto con la base del foro, in quanto ciò causa sol-
lecitazioni eccessive sul nastro abrasivo.
• Serrare la ruota sull'alberino per evitare che salti via
quando la molatrice viene spenta.
• Prima della molatura, controllare la mola facendo fun-
zionare brevemente l'utensile alla massima velocità. Ac-
certarsi di usare una protezione (per esempio sotto un
tavolo da lavoro pesante) per fermare eventuali fram-
menti rotti della mola. Arrestare immediatamente la mo-
latrice se le vibrazioni sono eccessive.
Rischi correlati all'uso dell'utensile
• Gli operatori e gli addetti alla manutenzione devono es-
sere fisicamente in grado di maneggiare la mole, il peso
e la potenza erogata dall'utensile.
• Sostenere l'utensile correttamente:è necessaria una presa
con entrambe le mani per essere in grado di contrastare i
movimenti normali o improvvisi.
• Il contatto con l'accessorio, le scintille di molatura op-
pure con la superficie di lavoro, possono causare tagli o
ustioni. Evitare il contatto e indossare un equipaggia-
mento protettivo tipo guanti, grembiule e casco.
• Evitare l'inceppamento della mola durante il taglio. Sup-
portare il pezzo in lavorazione da entrambi i lati della
linea di taglio per evitare che la mola si inceppi. In caso
di inceppamento, rilasciare il grilletto e liberare la mola.
Controllare che la mola non abbia subito danni e sia ben
salda prima di continuare.
• Non usare mai frese per la molatura laterale.
• Le scintille generate dalla smerigliatura possono in-
nescare incendi sugli indumenti, causando gravi ustioni.
Assicurarsi che le scintille non vengano a contatto con
gli indumenti. Indossare sempre indumenti ignifughi e
tenere sempre un secchio d'acqua a portata di mano.
• Vi è il rischio di scarica elettrostatica in caso di utilizzo
su plastica e altri materiali non conduttivi.
Rischi connessi ai movimenti ripetitivi
• Durante l'utilizzo di utensili elettrici per l'esecuzione di
attività lavorative, l'operatore può provare dolore localiz-
zato alle mani, agli arti superiori, alle spalle, collo o in
altre parti del corpo.
• Adottare una postura comoda mantenendo un appoggio
sicuro sui piedi ed evitando le posizioni scomode o sbi-
lanciate. Durante le lavorazioni prolungate, può essere
utile cambiare posizione per evitare disagio e fatica.
• Non ignorare sintomi persistenti e ricorrenti quali disa-
gio, dolore, fitte, indolenzimento muscolare, formicolio,
intorpidimento, bruciore o rigidità. Interrompere l'uti-
lizzo dell'utensile, informare il datore di lavoro e rivol-
gersi a un medico.
40
© Atlas Copco Industrial Technique AB - 9836 3893 00
Rischi relativi alle emissioni acustiche e vibratorie
• I livelli acustici eccessivi possono causare perdite di
udito permanenti e problemi quali il tinnito auricolare.
Utilizzare le protezioni acustiche raccomandate dal da-
tore di lavoro o dai regolamenti relativi alla salute e si-
curezza sul lavoro.
• L'esposizione alle vibrazioni può danneggiare i nervi e
ostacolare la circolazione sanguigna alle mani ed alle
braccia. Indossare indumenti caldi e tenere le mani al ri-
paro dal freddo e dall'umidità. In caso di intorpidimento,
formicolio, dolore e sbianchimento della pelle,
sospendere l'utilizzo dell'utensile, informare il datore di
lavoro e consultare un medico.
• Mantenere una presa leggera ma sicura dell'utensile, per-
ché il rischio derivante dalle vibrazioni generalmente au-
menta quando la forza di presa è maggiore.Se possibile
sostenere il peso dell'utensile con un bilanciatore.
• Per impedire inutili aumenti dei livelli delle emissioni
acustiche e vibratorie:
• L'uso e la manutenzione dell'utensile, nonché la scelta,
manutenzione e sostituzione degli accessori e degli ele-
menti di consumo, devono essere conformi a quanto in-
dicato nel presente manuale di istruzioni;
• Utilizzare materiali antivibrazioni per evitare i fenomeni
di \"vibrazione\" dei pezzi.
Rischi relativi al luogo di lavoro
• Scivolamenti, inciampi e cadute sono un'importante
causa di infortuni gravi o mortali. Prestare attenzione
alla presenza di tratti di tubo flessibile sulla superficie di
calpestio o di lavoro.
• Evitare l'inalazione di polveri o fumi o il trattamento di
residui dei processi di lavorazione che possono causare
malattie (per esempio, cancro, malformazioni fetali,
asma e/o dermatite). Utilizzare l'estrazione di polvere e
indossare attrezzature protettive per la respirazione du-
rante il lavoro con materiali che producono particelle
sospese nell'aria.
• La polvere prodotta da sabbiatura elettrica, utilizzo della
sega, smerigliatura, perforazione e altre attività edili con-
tiene sostanze chimiche che lo Stato della California ri-
tiene provochino cancro, malformazioni del feto e dis-
turbi dell'apparato riproduttivo. Si riportano di seguito
alcuni esempi di tali sostanze chimiche:
• piombo contenuto nelle vernici mattoni,
• mattoni, cemento e altri materiali edili in silice
cristallina
• arsenico e cromo provenienti da gomma trattata
chimicamente
I rischi derivanti dall'esposizione a tali materiali variano
in base alla frequenza di svolgimento dell'attività. Per
ridurre l'esposizione a tali sostanze chimiche: lavorare in
aree ben ventilate e utilizzare dispositivi di sicurezza ap-
provati, come le maschere antipolvere progettate apposi-
tamente per filtrare le particelle microscopiche.
• Prestare attenzione in ambienti non conosciuti.Potreb-
bero esservi pericoli nascosti, quali ad esempio linee
elettriche o di altre utenze.
G2438-6.5C

Publicidad

Tabla de contenido
loading

Este manual también es adecuado para:

8423031325

Tabla de contenido