SMR
• Spingere l'attrezzatura attraverso le aree strutturali e non spingere attraverso le
aree con vetro, come mostrato nell'esempio (fig.6).
AVVISO
• Mettere l'acqua nello scarico dell'acqua di
sbrinamento dell'attrezzatura (circa 15cL).
5.1. Posizionamento e regolazione dei livellatori
• Per posizionare la pedana (fig.7) è necessario sollevare l'attrezzatura.
• Posizionare prima a mano la livellatrice ai piedi dell'attrezzatura, come mostrato
in fig.8.
• Con l'attrezzatura in posizione, è possibile regolarla con una chiave n. 36 per
livellare l'attrezzatura, come mostrato in fig.9.
Fig. 7 –Livellatore
6. Connessione elettrica
NOTE:
• Collegare l'apparecchiatura a una presa con contatto di terra.
• Questa connessione è obbligatoria.
• Verificare che la tensione e la frequenza di rete corrispondano a quella indicata
sulla targhetta identificativa dell'apparecchio posta sul retro (Fig.2).
Fig. 6 – Esempio di zone consentite di Push
Fig. 8 - Posizionamento
Fig. 9 - Regolazione del
della
184
Italiano
livellatore