Brill 1000 EF Manual De Usario página 59

Elettrico
Tabla de contenido

Publicidad

Idiomas disponibles
  • ES

Idiomas disponibles

  • ESPAÑOL, página 64
Riporre l'apparecchio in un
luogo asciutto e a riparo dal
gelo.
Il luogo di conservazione deve
essere inaccessibile a bambini.
Manutenzione
La manutenzione comprende
i lavori necessari a preservare
l'apparecchio in condizioni
di esercizio perfette.
Non impiegare mai ricambi
o accessori non autorizzati dal
produttore.
Non adoperare mai elementi di
taglio metallici.
Sostituzione del filo di taglio
(ricambio originale Brill,
numero articolo 75045)
Smontaggio
(fig. A / D / E)
1. Staccare la spina di alimenta-
zione!
2. Mantenere la testa di taglio a
come risulta dalla figura
(fig. D) e girare il relativo
coperchio b in senso orario.
3. Estrarre la bobina portafilo c.
Rimuovere eventuali residui
di filo ancora presenti.
Avvertenza:
(fig. E)
Con la molla di compressione d
allentata, questa, per facilitare
il montaggio, può essere fissata
nella bobina c. A tale scopo
spingere la molla di compres-
sione d dentro la bobina c e
bloccarla girando contempora-
neamente in senso orario.
Montaggio
(fig. C / E / F / G)
1. (Fig. E) Agganciare il filo di
ricambio (6m) nella fessura
della divisoria della bobina
in maniera tale che sporgano
due estremità delle stessa
lunghezza (2 x 3 m).
2. (Fig. E) Avvolgere sulla
bobina girando in senso
orario dapprima la metà
superiore del filo a e quindi
la metà inferiore del
filo b.
Avvertenza:
(fig. F)
Avvolgere ciascuna metà del filo
tendendola in maniera uniforme.
Fissare ca. 10 cm della relativa
estremità del filo nelle fessure
opposte della bobina con il con-
trassegno Ø 2.
3. (fig. G) Far passare le estre-
mità del filo verso l'esterno
attraverso gli occhielli della
testa di taglio a.
Avvertenza:
Durante l'inserimento delle estre-
mità del filo accertarsi che le fes-
sure con i fili serrati si trovino
direttamente dietro gli occhielli.
4. Inserire quindi la bobina e
tirare contemporaneamente
entrambe le estremità del
filo sino a quando esse non
si siano staccate percepibil-
mente dalla bobina.
5. (Fig. G) Spingere la bobina c
verso il basso contro la
molla d ed avvitare di nuovo
il coperchio della testa di
taglio b in senso antiorario
fino all'arresto.
6. (Fig. C) Per verificare il rego-
lare funzionamento, spingere
ora verso il basso il coper-
chio della testa di taglio 9 e
tirare in maniera uniforme
entrambi i fili. In caso di fun-
zionamento corretto, essi
ora si dovrebbero allungare.
Qualora i fili fossero troppo
lunghi, alla messa in funzione
il dispositivo di limitazione fili
10 provvederà a portarli
automaticamente alla giusta
lunghezza.
Ruotare il trimmer elettrico
nella regolare posizione di lavo-
ro prima di accenderlo nuova-
mente.
Pulizia
Onde evitare eventuali danni
all'apparecchio, non pulite mai
gli apparecchi elettrici con acqua
corrente, in particolare non si
devono utilizzare dispositivi ad
alta pressione.
Fare attenzione che le feritoie
di ventilazione 13 nel carter
del motore siano sempre libere
e prive di sporcizia.
Dopo ogni utilizzo, rimuovere i
residui di erba e di sporco dalla
copertura di sicurezza 11 con
l'aiuto di un panno asciutto o di
una spazzola.
Conservazione
Si consiglia di conservare il
trimmer in posizione appesa
onde non sollecitare inutil-
mente la testa di taglio.
I
59

Publicidad

Tabla de contenido

Solución de problemas

loading

Tabla de contenido