Festo DFPI-ND2P-C1V-A Serie Manual De Instrucciones página 21

Ocultar thumbs Ver también para DFPI-ND2P-C1V-A Serie:
Tabla de contenido

Publicidad

Idiomas disponibles
  • ES

Idiomas disponibles

  • ESPAÑOL, página 11
Attuatore lineare
DFPI-...-...-ND2P-C1V-...-A
(it) Istruzioni per l'uso
Originale: de
Attuatore lineare DFPI-...-...-ND2P-C1V-...-A
1
Elementi operativi e attacchi sull'esempio di DFPI-100-...
1
DFPI-...-...-ND2P-C1V-A
aE
DFPI-...-...-ND2P-C1V-P-A
aD
aC
aB
aA
aJ
9
1
Scanalatura per sensore di
finecorsa
2
Filettatura di fissaggio (sul retro,
Fig. 4)
3
Stelo con filettatura di fissaggio
per giunto e punto di appoggio
chiave per il bloccaggio
4
Rappresentazione senza scatola
flangiata
5
*)
Interfaccia pneumatica
– canale
R (scarico)
6
Vite di strozzatura D2
7
*)
Interfaccia pneumatica
canale P (alimentazione dell'aria
compressa)
8
Collegamento elettrico dietro la
scatola flangiata
9
Connessione di terra; posizione in
Fig. 1
Festo AG & Co. KG
Postfach
D-73726 Esslingen
+49 711 347 0
www.festo.com
8004338
1208NH
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Italiano
2
3
funzione dell'alesaggio
aJ
Elemento di compensazione della
pressione
aA
Vite di strozzatura D4
aB
Opzionale: cavo di collegamento
con tubo di protezione (accesso-
rio)
aC
Scatola flangiata –
qui DFPI-...-...-ND2P-C1V-P-A
aD
Tappo a vite (di fabbrica) o nipplo
del filtro o silenziatore (accesso-
rio)
aE
Scatola flangiata –
qui DFPI-...-...-ND2P-C1V-A
*)
Attacco pneumatico
Fig. 11
2
Costruzione
Il DFPI-...-...-ND2P-C1V-...-A è un attuatore lineare elettropneumatico formato da:
– un cilindro pneumatico a doppio effetto con
– trasduttore di posizione integrato (potenziometro) per determinare la posizione
reale
– blocco valvole integrato con valvole di controllo direzione per il comando dello
stelo
– regolatore integrato per la regolazione della posizione.
Eventualmente i sensori di finecorsa possono essere installati nelle scanalature
Fig. 1 1 ) per rilevare le posizioni anche sotto forma binaria.
esistenti (
Un elemento di compensazione della pressione (
variazioni di temperatura, la formazione di acqua di condensazione all'interno del
corpo e così protegge i componenti elettronici interni.
Con DFPI-...-...-ND2P-C1V-A gli attacchi pneumatici sono liberamente accessibili
(attacco pneumatico G¼). Gli attacchi elettrici sono protetti a mezzo di una scato-
la flangiata.
Con DFPI-...-...-ND2P-C1V-P-A attacchi elettrici e pneumatici sono protetti esterna-
mente contro gli influssi meccanici per mezzo di una robusta scatola flangiata. La
scatola flangiata dispone di attacchi a innesto per i componenti pneumatici e un
attacco G¼ per lo scarico in loco.
Il prodotto è disponibile in diverse modelli. Le presenti istruzioni per l'uso descri-
vono le seguenti varianti prodotto:
Caratteristiche
Composizione
del codice
Tipo
DFPI–
Dimensioni
100–, 125– , 160–,
dell'attuatore
200–, 250–, 320–
Corsa
...–
(40 ... 990)
Ammortizzazione
N
Trasduttore di
D2
posizione
Metodo di
P–
misurazione
Regolazione
C1
4
valvola di controllo
V–
direzione
Esecuzione di attacco
nessuna
indicazione
P
Conferma
O
Posizione di sicurezza
nessuna
indicazione
Fig. 2
Codice prodotto (ad es. DFPI-100-200-ND2P-C1V-P-A)
Le seguenti versioni dell'attuatore lineare dipendono dall'alesaggio ed
eventualmente differiscono dalla rappresentazione mostrata in Fig. 1:
– posizione della connessione di terra (
– forma della canna del cilindro
4
– forma della scatola flangiata
Inoltre negli attuatori lineari con un alesaggio ≥ 200 mm l'aria compressa immessa
asimmetricamente viene convogliata attraverso una tubazione non protetta paral-
lelamente alla canna del cilindro. Le viti a tirante servono per fissare le testate del
5
cilindro. L'aria compressa viene convogliata internamente negli attuatori lineari
con un alesaggio ≤ 200 mm. Le testate del cilindro sono avvitate con il corpo.
6
3
Funzione
Passando attraverso il blocco valvole inte-
7
grato, l'aria compressa applicata sull'attac-
co P viene convogliata alternativamente nel-
le due camere del cilindro – in funzione della
posizione nominale prestabilita. Così lo ste-
8
lo collegato con il pistone esegue un
moto alternativo.
Le due camere del cilindro possono, indipendentemente l'una dall'altra, essere
scaricate completamente agendo sulle viti di strozzatura D2 e D4. D2 strozza lo
scarico quando lo stelo esce. D4 strozza lo scarico quando lo stelo entra. Così è
possibile condizionare la velocità di traslazione max. dell'attuatore lineare nell'in-
tervallo 0 ... 100 %. Di fabbrica le viti di strozzatura sono completamente aperte.
Gli attuatori DFPI-...-...-ND2P-C1V-A e DFPI-...-...-ND2P-C1V-P-A sono protetti con-
tro lo sporco rispettivamente con un tappo di gomma e una scatola flangiata.
La posizione viene impostata tramite un segnale analogico del valore di riferimento
(4 ... 20 mA), ad es. via PLC/IPC host oppure manualmente in loco per mezzo di un
trasduttore esterno. Il posizionamento dello stelo o della piastra a spola viene
eseguito sotto controllo.
Il regolatore integrato regola la posizione dello stelo nell'ambito dell'area di trasla-
zione disponibile.
Il trasduttore di posizione integrato trasmette la posizione corrente come segnale
analogico al regolatore interno. Il regolatore esegue ciclicamente un confronto fra
posizione nominale e posizione reale e trasmette, per la regolazione della posi-
zione, appositi segnali al blocco valvole integrato.
Fig. 1 aJ ) impedisce, in caso di
Descrizione
Attuatore pneumatico a doppio effetto per
l'automazione di processo con trasduttore di
posizione integrato
Alesaggio selezionabile in gradi; dati in [mm]
Corsa liberamente selezionabile nell'intervallo da
40 a 990;
Dati in [mm]
senza ammortizzazione
Trasduttore di posizione analogico
Potenziometro
Regolatore 1
integrato
Attacchi pneumatici non protetti
Attacchi pneumatici protetti
Valore reale segnale di conferma analogico
Stelo in uscita
identificazione sul prodotto)
Fig. 3

Publicidad

Tabla de contenido
loading

Tabla de contenido