Minuteman KLEEN SWEEP 45 Modo De Empleo página 4

Ocultar thumbs Ver también para KLEEN SWEEP 45:
Tabla de contenido

Publicidad

Idiomas disponibles
  • ES

Idiomas disponibles

A MOTORE ACCESO
Portare l'acceleratore (n°1 fig.3) in posizione MIN.
Chiudere l'aspirazione con manopola (n°6 fig.3) in posizione OFF.
Premere il pulsante vibratore (n°5 fig.3) per 5÷10 secondi.
Ripetere l'operazione più volte.
CHIUSURA ASPIRAZIONE
Se si rendesse necessario oltrepassare una zona di pavimento bagnata o
attraversare un cortile con pozzanghere e' indispensabile chiudere
l'aspirazione (portando la manopola n°6 fig.3 in posizione off.) Per la
salvaguardia dei filtri
KLEEN SWEEP 45 G MOTORE HONDA
ATTENZIONE!
Per la manutenzione, la frequenza delle verifiche ed
il corretto utilizzo del motore, leggere attentamente le istruzioni d'uso
fornite dalla "HONDA" ed attenersi scrupolosamente ad esse.
AVVIAMENTO MOTORE
Nb: prima di avviare il motore assicurarsi che la spazzola centrale e
quella laterale siano sollevate dal pavimento.
Spostare l'acceleratore (n°1 fig.4) leggermente verso la posizione
MAX.
Tirare lo STARTER (n°4 fig.4) a fine corsa.
Girare la chiave (n°3 fig.4) in senso orario oltre la posizione 1.
NOTA! Non usare l'avviamento elettrico per più di 5 secondi per volta.
Se il motore non si avvia rilasciare l'interruttore ed attendere 10
secondi prima di azionarlo nuovamente.
Lasciare trascorrere alcuni secondi dall'accensione.
Portare l'acceleratore (n°1 fig.4) in posizione MAX.
LA MOTOSCOPA E' PRONTA PER L'UTILIZZO
SPEGNIMENTO
Portare l'acceleratore (n°1 fig.4) in posizione MIN.
Girare la chiave (n°3 fig.4) in posizione 0
VIBRATORE FILTRI
La qualità' del lavoro della motoscopa e' fortemente influenzata dallo
stato di pulizia dei filtri; si raccomanda per questo di scuoterli spesso in
particolare se la superficie da spazzare e' molto polverosa.
LA PULIZIA DEI FILTRI PUÒ AVVENIRE IN 2 MODI:
• A MOTORE SPENTO
Girare la chiave (n°3 fig.4) in posizione 1.
Premere il pulsante vibratore (n°5 fig.4) per 5÷10 secondi.
Ripetere l'operazione più volte.
• A MOTORE ACCESO
Portare l'acceleratore (n°1 fig.4) in posizione MIN.
Chiudere l'aspirazione con la manopola (n°6 fig.4).
Premere il pulsante vibratore (n°5 fig.4) per 5÷10 secondi.
Ripetere l'operazione più volte.
CHIUSURA ASPIRAZIONE
Se si rendesse necessario oltrepassare una zona di pavimento bagnata o
attraversare un cortile con pozzanghere e' indispensabile chiudere
l'aspirazione (portare la manopola n°6 fig.4 in posizione off) per la
salvaguardia dei filtri.
KLEEN SWEEP 45 E MOTORE ELETTRICO
AVVIAMENTO MOTORE
Nb: prima di avviare il motore assicurarsi che la spazzola centrale e
quella laterale siano alzate dal pavimento.
Girare la chiave (n°1 fig.5) in pos. 1.
ARRESTO DEL MOTORE
Girare la chiave (n°1 fig.5) in pos. 0
VIBRATORE FILTRI
La qualità del lavoro della motoscopa e' fortemente influenzata dallo
stato di pulizia dei filtri, si raccomanda per questo di scuoterli spesso,
in particolare se la superficie da spazzare e' molto polverosa.
Per eseguire la pulizia dei filtri:
Commutatore a chiave (n°1 fig.5) in pos.0.
Premere la chiave (n°1 fig.5) e girarla in senso antiorario.
Premere il pulsante vibratore per 5÷10 secondi.
Ripetere l'operazione più volte.
CHIUSURA ASPIRAZIONE
Se si rendesse necessario oltrepassare una zona di pavimento bagnata o
attraversare un cortile con pozzanghere e' indispensabile chiudere
4
l'aspirazione (manopola n°5 fig.5) per la salvaguardia dei filtri.
SEGNALATORE BATTERIA SCARICA (n° 4 fig. 5)
Indica il livello di carica delle batterie. Finché il led verde resta
acceso , si può lavorare . Quando il led giallo si accende , bisogna
preoccuparsi di andare a ricaricare la batteria . Se si accende il led
rosso , spegnere immediatamente la macchina perché la batteria può
subire danni strutturali irreversibili , se scaricata ulteriormente
RICARICA
Spegnere la macchina.
Togliere la chiave dall'interruttore di sicurezza ed aprire il carter di
protezione.
Scollegare il connettore (n°1 fig.6) e collegare il connettore del
caricabatterie.
Caricare le batterie con intensità di corrente non superiore a un
ventesimo della loro capacità.
A fine carica controllare il livello dell'elettrolito e se necessario
rabboccare con acqua distillata.
Inserire il connettore (n°1 fig.6) nel connettore fisso (n°2 fig.6).
ATTENZIONE !
La ricarica delle batterie deve avvenire sempre in locali areati.
Il gas prodotto durante la ricarica può generare esplosioni se a
contatto con fiamme o scintille.
L'acido delle batterie non deve mai venire a contatto con gli occhi, la
pelle, i vestiti, superfici zincate o verniciate.
In caso di contatto lavare abbondantemente con acqua.
Non appoggiare oggetti metallici sopra le batterie.
Aprire sempre i tappi delle batterie prima della ricarica.
Non rabboccare con acido solforico.
INDICAZIONI DI PERICOLO E DI OBBLIGO.
SEGNALE DI PERICOLO.
ATTENZIONE:
temperatura.
SEGNALE DI OBBLIGO.
ATTENZIONE: usare protezioni acustiche.
In ambienti o condizioni di lavoro particolari alcuni
modelli di motoscope potrebbero produrre un effetto
acustico tale da consigliare l'uso di protezioni
acustiche.
SITUAZIONI DI EMERGENZA
Seguire rigorosamente le seguenti disposizioni:
In caso di incendio usare solo estintori a polvere.
Se si verificano comportamenti anomali (aumento incontrollato del
numero di giri, surriscaldamento, ..) spegnere immediatamente la
macchina.
USO DELLA MACCHINA
AVANZAMENTO
Agire sul pedale (n°1 fig.2) come indicato dalle frecce.
Per inserire la retromarcia, premere il pedale(n°1,fig.2)sul lato
sinistro.
Nota: non manomettere la taratura della velocità di avanzamento e di
retromarcia.
SBLOCCO TRASMISSIONE
Per spostare manualmente la motoscopa è sufficiente girare in senso
orario la manopola (n°5 fig.1).
La motoscopa deve essere mossa manualmente sempre molto
lentamente.
ALZA FLAP
Per la raccolta di detriti leggeri e voluminosi alzare il flap mediante
la leva (n°4 fig.1).
SPAZZOLA CENTRALE
La spazzola centrale si alza e si abbassa tramite la leva (n°3 fig.1).
FRENO DI SERVIZIO
Il freno di servizio viene azionato rilasciando il pedale di
avanzamento (n°1 fig.2).
FRENO DI EMERGENZA
Per arrestare la macchina nei casi di emergenza premere il pedale
(n°2 fig.2).
FRENO DI STAZIONAMENTO
Premere il pedale (n°2 fig.2).
superfici
di
oggetti
ad
alta

Publicidad

Tabla de contenido
loading

Tabla de contenido