Controllare eventuali danni quali difetti nella
trama, sfilacciature, filati tagliati, usura.
Predisposizione della fascia
Installare l'anello al punto di fissaggio.
>2200Kg
Montare l'anello della testa dell'allodola
=
≠
OK
≠
=
Utilizzo
Le attività di scalata e di alpinismo sono attività
pericolose che possono dar luogo a ferite gravi o
addirittura mortali.
Leggere attentamente queste istruzioni.
Questo prodotto deve essere utilizzato solo da
persone formate o competenti o, se del caso,
poste sotto la sorveglianza di una persona
formata e competente. L'apprendimento delle
tecniche adatte e delle misure di sicurezza si
effettua
unicamente
responsabilità.
In ogni caso, quest'equipaggiamento non deve
essere usato oltre i suoi limiti o in qualunque
situazione che non sia quella per la quale è
previsto.
Inoltre, se insieme all'anello della cinghia si
utilizzano altri componenti questi ultimi devono
essere compatibili. Questo anello della cinghia
deve essere imperativamente utilizzato con altri
componenti conformi alle normative europee di
alpinismo e scalata in vigore.
Precauzioni
Proteggere l'anello dagli eventuali rischi che
potrebbero ripercuotersi sul suo rendimento
evitando qualsiasi contatto con reagenti chimici,
la conduttività, parti acuminate (rischi provocati
da bordi taglienti), superfici abrasive o ancora
spigoli vivi. Evitare l'esposizione inutile ai raggi
UV, a temperature estreme (esposizione al gelo),
all'umidità.
L'influenza dei nodi realizzati su questo prodotto
influisce direttamente sulla resistenza di
=1600Kg
NOK
sotto
la
vostra
quest'ultimo.
Questo anello deve essere immediatamente tolto
dalla circolazione:
• se la sua sicurezza è messa in dubbio.
• if it has been used to stop a fall or has suffered
se è stato utilizzato per arrestare una caduta o
se ha subito un colpo considerevole, anche se
il prodotto non presenta danni apparenti.
• se la cinghia o le cuciture sono rovinate.
• se
presenta
segni
(sfilacciatura, pilucchi).
• in caso di contatto con prodotti chimici, acifi,
olio, solventi.
In tutti questi casi, è meglio non utilizzare più
questo
prodotto
competente non abbia autorizzato per iscritto il
suo riutilizzo.
Manutenzione e stoccaggio
In presenza di sporco, pulire l'anello con acqua
tiepida (max. 30°C) ed eventualmente con un
sapone delicato. Lasciar asciugare a temperatura
ambiente, all'aria libera e lontano da qualsiasi
fonte diretta di calore. È imperativo attenersi
scrupolosamente a questi metodi di pulizia e
asciugatura. Conservare il prodotto in un luogo
asciutto, all'ombra, arieggiato.
Trasportare gli anelli proteggendoli dalle
aggressioni esterne.
Controlli periodici
Dato che la sicurezza dell'utilizzatore è legata
alla
manutenzione
resistenza
dell'attrezzatura,
regolarmente il vostro anello:
• prima
e
dopo
visivamente
lo
assicurarsi che i contrassegni siano leggibili.
• durante l'utilizzo, verificare lo stato dell'anello
e le connessioni con gli altri elementi del
sistema.
• almeno ogni 12 mesi, effettuare un controllo
periodico approfondito dell'anello rispettando
le modalità operative dei controlli periodici
fissati
dal
fabbricante.
periodici devono essere effettuati unicamente
dal fabbricante o da una persona o organismo
autorizzato dal fabbricante.
Per un miglior monitoraggio dell'attrezzatura, si
consiglia di attribuirlo a una sola e unica
persona. Qualsiasi modifica dell'attrezzatura o
aggiunta all'attrezzatura deve essere fatta previo
consenso scritto del fabbricante. È formalmente
vietato riparare da soli l'anello: se il prodotto
richiede
una
riparazione,
fabbricante.
di
usura
importante
prima
che
una
dell'efficienza
e
controllare
ogni
utilizzo,
verificare
stato
del
prodotto
Questi
controlli
restituirlo
persona
alla
e
al