Separatore di grassi
Installazione
3 Installazione
3.1 Montaggio e installazione sanitaria
Disegno tecnico del separatore di grassi (esempio LipuJet-S-OAP),
Lavori
Installare il separatore di grassi, allinearlo in
orizzontale/verticale e assicurarlo ai golfari
di fissaggio prima di farlo galleggiare
Collegare il tubo di alimentazione acqua
Collegare il tubo di scarico acqua
Collegare il tubo di sfiato
Collegare il tubo di smaltimento
Collegare il tubo dell'acqua potabile
Regolare la testina di pulizia ad alta
pressione
*Optional con unità riempimento accessorio)
3.1.1 Requisiti per l'installazione
Per l'installazione del separatore di grassi occorre tenere presente:
Non nelle vicinanze di locali di sosta e in particolare non vicino a finestre affacciate su
■
vie di passaggio né vicino ad aperture di aerazione, per evitare odori molesti.
Il più possibile vicino ai punti di caduta degli scarichi in locali ben arieggiati, non esposti
■
al gelo, a superfici di transito e di stoccaggio. Ben accessibile per l'installazione, l'uso
dei comandi, lo smaltimento, la pulizia e la manutenzione.
Pavimento in piano con portata adeguata (dichiarazione della portata rilasciata da un
■
ingegnere per la statica).
Per l'isolamento acustico il separatore di grassi può essere installato su basi fonoisolanti
■
(per es. nei materiali SBR o NBR).
Devono essere presenti gli allacciamenti per l'acqua potabile e per i condotti di
■
drenaggio, oltre all'impianto elettrico.
I punti di scarico, per es. gli scarichi a pavimento, vanno muniti di sifoni antiodore e se
■
necessario di secchielli che si possano estrarre per la pulizia.
112
pagina 2
Varianti
1
2
B
-D
-M
X
X
X
X
X
X
X
X
X
X
X
X
–
X
X
X*
X*
X
–
–
X
B
.
2
3
3
-MP
-A
AP
X
X
X
X
X
X
X
X
X
X
X
X
X
X
X
X
X
X
X
X
X