Inserire con attenzione i fiori, distribuendoli uniformemente nel
3
contenitore ed evitando accumuli eccessivi o sovrapposizioni.
NOTA: non inserire una quantità eccessiva di fiori nel contenitore.
È importante che non si accumuli e si perda il contatto dei fiori con
la griglia, poiché ciò determinerebbe in essi dei tagli irregolari.
Aprire lo sportello del contenitore, per consentire alle pale in
5
silicone di grado alimentare dell'agitatore di espellere il prodotto
trattato. Una maggiore inclinazione dell'unità faciliterà la rimozio-
ne. Richiudere lo sportello una volta rimossi i fiori.
Controllo qualità
Controllare l'aspetto dei fiori tagliati dopo aver completato il processo di pelatura. Se il risultato ottenuto non è que-
llo desiderato, introdurli nuovamente nel contenitore.
Qualora il tempo di taglio sia aumentato o la qualità dei fiori sia peggiorata rispetto ai lotti precedenti, verificare che
non sia necessario il livellamento, la regolazione o la pulizia della lama dell'unità. Nelle prossime sezioni del presente
manuale sono descritti nel dettaglio tutti questi processi.
Rimuovere il materiale dal sacco
Per prima cosa, spegnere la macchina premendo gli interruttori
1
ON/OFF sulla stessa. Scollegare quindi la macchina dall'alimenta-
zione elettrica. IMPORTANTE: la macchina deve essere arres-
tata e scollegata prima di poter intervenire sulla stessa.
ON/OFF
Rimuovere e vuotare il contenuto del sacco. Il sacco è lavabile in
3
lavatrice, oppure per immersione con il liquido Master Clean del
kit di pulizia e strofinandolo a mano.
IMPORTANTE: non rimuovere mai la griglia di protezione superiore dalle lame finché queste ultime non hanno
smesso di muoversi.
46
Chiudere il coperchio del contenitore e attendere 30-40 secondi
4
fino a quando il taglio dei fiori è quello desiderato.
NOTA: il tempo di pelatura dipende dalla varietà e dalle condizioni
dei fiori.
Per continuare a usare la macchina, ripetere la procedura dal
6
punto 2 tutte le volte che è necessario, oppure spegnere l'unità
premendo gli interruttori.
Tirare il sacco prima verso l'alto per liberare l'anello dai supporti,
2
quindi verso il basso per estrarlo.
Eseguire le operazioni di pulizia/manutenzione, sostituire il sacco
4
seguendo la procedura descritta in precedenza nell'ordine inverso.
www.masterproducts.es