UTILIZZO
• Una volta terminato il processo di utilizzo, spegnere sempre l'apparecchio portando
l'interruttore inposizione "Off" e staccare la spina dalla presa di corrente.
Lasciare riposare il cibo essiccato lasciandolo raffreddare, quindi riporlo in contenitori ermetici.
• IMPORTANTE: per un corretto utilizzo del prodotto si consiglia di utilizzare tutti i vassoi in
dotazione ogni volta che si utilizza l'apparecchio, anche se alcuni rimarranno inutilizzati.
PULIZIA E MANUTENZIONE
PERICOLO: Prima di effettuare qualsiasi operazione di pulizia ci si deve accertare che
l'interruttore si trovi in posizione "0FF", che il cavo di alimentazione sia scollegato dalla presa di
corrente e che il prodotto si sia completamente raffreddato.
Non immergere MAI la base/corpo motore in acqua. Lavarlo con un panno umido e detergenti
non abrasivi.
Lavare i vassoi ed il coperchiodell'apparecchio in acqua tiepida e sapone.
Non usare spazzole di metallo o abrasive per pulire l'apparecchio, in quanto può danneggiare le
superfici.
Una corretta pulizia del prodotto ne assicurerà il costante funzionamento ottimale. Si
raccomanda di pulire il prodotto dopo ogni utilizzo, in modo da evitare la formazione di residui
tenaci.
ATTENZIONE: Al fine di evitare folgorazioni non immergere in acqua la base/corpo motore, il
cavo di alimentazione o la relativa spina. Evitare di utilizzare spugnette abrasive o paglietta
metallica. Asciugare accuratamente tutte le parti al termine della pulizia, prima di ogni utilizzo
dell'apparecchio o prima di riporlo. Assicurarsi che all'interno del corpo motore non penetrino mai
acqua o altri liquidi.
ATTENZIONE: Prima di ricollegare il prodotto alla presa di corrente, o prima di iniziare ad
utilizzarlo, si deve verificare che tutte le sue parti e le sue superfici siano perfettamente asciutte.
PREPARAZIONE DEI CIBI
IMPORTANTE: Il cibo deve essere completamente asciutto prima di iniziare il processo di
disidratazione.
- Lavare sempre il cibo prima di metterlo nell'essiccatore. Non posizionare cibo bagnato o
umido all'interno dei vassoi. Rimuovere le parti non buone del cibo prima di inserirlo nel
prodotto.
- Tagliare il cibo in fette o pezzi che poggino sui vassoi facendo attenzione che non tocchino il
vassoio posizionato sopra . Il risultato dopo la disidratazione sarà diverso a seconda della
dimensione e spessore in cui il cibo è stato preparato.
- Controllare lo stato di disidratazione del cibo nei vari vassoi. Se nei vassoi superiori il cibo ha
subito una disidratazione più lenta rispetto al cibo nei vassoi inferiori, riposizionate i vassoi e
scambiateli per raggiungere un risultato uniforme. E' naturale che il cibo posizionato nei vassoi
superiori sia soggetto ad una disidratazione più lenta.
- Qualche tipo di frutta o verdura con buccia tenace può essere bollita per circa 1-2 minuti in
acqua calda e poi fatti raffreddare in acqua fredda per ammorbidire la parte esterna.
- La durata del processo di disidratazione può dipendere da molti fattori: temperatura, umidità
della stanza , dimensioni del cibo , spessore e maturazione dello stesso.
5