Caratteristiche Tecniche; Technical Characteristics - CIMM ACS CE Instrucción De Funcionamiento Para El Uso

Tabla de contenido

Publicidad

I
1. GENERALITA'
I Vasi di Espansione a membrana fissa e le Autoclavi a membrana intercambiabile sono costruiti dalla società CIMM S.p.A. nel rispetto dei
requisiti essenziali di sicurezza dettati dalla direttiva 97/23/CE del Parlamento Europeo e del Consiglio dell' Unione Europea del
29/05/1997, per il riavvicinamento delle legislazioni degli stati membri in materia di attrezzature a pressione.
2. DESTINAZIONE D' USO (pic.1-2-3)
I Vasi di Espansione a membrana e le Autoclavi a membrana
precaricato ad una determinata pressione al cui interno un diaframma o una sacca flessibile separa l' aria o azoto in pressione dall' acqua.
Sfruttando la comprimibilità dell'aria o dell'azoto i vasi di espansione e le autoclavi a membrana sono adatti a ricevere l'aumento del
volume d'acqua dovuto all'aumentare della temperatura in un impianto a circuito chiuso o ad immagazzinare l'acqua in pressione in un
impianto di pressurizzazione. I Vasi di Espansione a membrana sono destinati ad essere installati in impianti di riscaldamento e
condizionamento. Le Autoclavi a membrana intercambiabile sono destinate agli impianti sopradescritti ed anche ad impianti di
pressurizzazione e di produzione d'acqua calda sanitaria, qualora nei dati sulla targa applicata all'apparecchio la membrana risulti idonea
all'uso.

3. CARATTERISTICHE TECNICHE

Le caratteristiche tecniche del vaso di espansione e delle autoclavi sono riportate nell'etichetta applicata su ogni singolo apparecchio,
indicano l'anno e mese di fabbricazione, volume espresso in litri, temperature minima e massima ammissibile (TS), pressione massima
ammissibile (PS), gruppo di appartenenza fluido 2 (aria, azoto o acqua), pressione di precarica, categoria di appartenenza, pressione di
prova (PT). Accertarsi preventivamente che le caratteristiche tecniche descritte nell' etichetta del vaso di espansione o autoclave siano
compatibili con quelle dell' impianto e che in alcun caso vengano violati i limiti prescritti.
4. ISTRUZIONE PER L' INSTALLAZIONE
Prima dell' installazione di un vaso di espansione o di un autoclave è assolutamente necessario che sia eseguito un corretto
dimensionamento, secondo precise regole di calcolo, a cura di personale tecnico autorizzato in conformità alle normative vigenti nel paese
di destinazione. Qualora sia necessario, per motivi di funzionamento dell'impianto, modificare il valore della pressione di precarica, barrare
nell'etichetta il valore della precarica di fornitura ed inserire il nuovo valore, anche maggiore del precedente, nell'apposito spazio. La scelta
di un altro valore per la precarica e la sua variazione dovrà essere fatta da persone esperte e competenti, sotto la loro responsabilità. L'
installazione di un apparecchio a pressione non correttamente dimensionato può provocare danni a persone, animali domestici o beni
nonchè all' apparecchiatura stessa. Qualsiasi tipo di installazione o manutenzione delle apparecchiature a pressione dovrà essere
eseguita da personale specializzato e conformemente alle norme nazionali del paese nel quale l'attrezzatura è installata. Dotare l'impianto
di una adeguata valvola di sicurezza tarata ad una pressione non superiore alla pressione massima del vaso di espansione o autoclave,
tenuto comunque conto del dislivello tra la posizione della valvola di sicurezza e del vaso d'espansione o autoclave.
5. MANUTENZIONE (pic.4)
Si raccomanda che la manutenzione venga eseguita periodicamente (una volta l'anno) esclusivamente da personale specializzato ed
autorizzato. Prima di eseguire la manutenzione accertarsi che il vaso di espansione o autoclave sia scaricato completamente dall'acqua e
che tutte le parti elettriche dell'impianto non siano sotto tensione. Qualora sia necessario ripristinare il valore di pressione di precarica,
riportare la pressione al valore indicato nell'etichetta.
6. AVVERTENZE E LIMITI D'USO
Verificare l'integrità dell'apparecchio prima dell'installazione. È vietato forare, scaldare con fiamma, aprire in nessun modo il vaso di
espansione o autoclave. Non superare la temperatura massima di esercizio e la pressione massima ammissibile. È vietato
utilizzare il vaso di espansione o l'autoclave diversamente da quanto previsto dalla sua destinazione d'uso e da quanto previsto nei
dati riportati nell'etichetta che in alcun caso deve essere rimossa o modificata nei contenuti. Verificare che l'impianto sia connesso
direttamente al dispositivo di terra al fine di evitare la corrosione dovuta all' elettrolisi. Non sono state considerate in fase di progetto
sollecitazioni esterne dovute a: neve, sisma, circolazione del traffico; queste dovranno essere tenute in considerazione in fase di
installazione. Il costruttore non risponde per danni personali e materiali che il prodotto possa causare da un errato trasporto o
movimentazione, dall'uso improprio, da una errata installazione o in difformità da quanto specificato dal costruttore.
UK
1. GENERAL
The expansion tanks with fixed membrane and the pressure tanks with interchangeable membrane are produced by CIMM S.p.A. in
compliance with the most essential safety requirements as set forth in Directive 97/23/CE laid down by the European Parliament and the
Council of the European Union on 29th May 1997, to align member state legislation on the subject of pressure equipment.
2. APPLICATIONS (pic.1-2-3)
Expansion tanks with fixed membrane and pressure tanks with interchangeable membrane mainly consist of a closed vessel preloaded at
a certain pressure; inside there is a diaphragm or a flexible bag that separates the air or nitrogen under pressure from the water. By
exploiting the compressibility of the air or nitrogen, the expansion tanks and the pressure tanks with membrane can accept the water
volume increase due to the rising temperature in a closed circuit system or store the water under pressure in a pressurizing system. The
expansion tanks with membrane are designed for installation in heating and air-conditioning systems. The pressure tanks with
interchangeable membrane are designed for installation in the above-mentioned systems, in pressurizing systems and those for producing
domestic hot water, provided the plate attached to the appliance indicates that the membrane is suitable for such use.

3. TECHNICAL CHARACTERISTICS

The technical characteristics of the expansion tanks and pressure tanks are given on the identification label applied on each single tank;
they indicate the year and month of manufacture, volume in litres, minimum and maximum allowable temperatures (TS), maximum
allowable pressure (PS), fluid 2 group (air, nitrogen or water), preload pressure, class, test pressure (PT). First check that the technical
characteristics described on the label of the expansion tank or pressure tank are compatible with those of the system and that under no
circumstances the recommended limits are exceeded.
4. INSTALLATION INSTRUCTIONS
Before installing an expansion or a pressure tank, it is absolutely necessary that accurate calculations are made by an authorized
technician, in accordance with the laws in force in the country of installation, to ensure correct sizing. Due to system functioning reasons, if
it's necessary, you can modify the precharge pressure value compared to that indicated on the label. Delete the printed value of supply
and write the new value, even greater, in the suitable space. Any change to the precharge pressure should be done by qualified personel,
under their direct responsability. The installation of an incorrectly sized pressure tank could cause injury to persons and pets or damage to
property and the actual system. Any type of installation, maintenance and checking of pressure systems should only be carried out by
specialized personnel in accordance with the laws in force in the country of installation. Equip the system with a suitable safety valve set at
a pressure no higher than the expansion or pressure tank maximum pressure, taking into account the difference in level between the
safety valve and the expansion or pressure tank.
5. MAINTENANCE (pic.4)
Periodic maintenance is recommended (once a year) and should be carried out by authorized specialized personnel. First check that the
expansion or pressure tank is totally drained of water, the system is switched off and no electric parts are live. If it is necessary to reset the
preload pressure, take care that the pressure does not exceed the value indicated on the label.
ISTRUZIONI OPERATIVE PER L'USO
intercambiabile sono in generale costituiti da un recipiente chiuso
OPERATING INSTRUCTIONS FOR USE

Publicidad

Tabla de contenido
loading

Tabla de contenido