Allineamento Statico - College Park odyssey K3 Instrucciones Técnicas

Tabla de contenido

Publicidad

MONTAGGIO E SMONTAGGIO (PER LA SOSTITUZIONE DEL CALZINO)
Utilizzare il calzascarpe per indossare e rimuovere il guscio del piede. Rimuovere il calzino CPI e sostituirlo
secondo necessità. Qualsiasi altra procedura di smontaggio o modifica dei componenti annullerà la garanzia.
INTERVALLO IDRAULICO
Il piede Odyssey K3 ha 12° di movimento idraulico. Il piede è progettato per fornire 1º di dorsiflessione idraulica
dalla posizione eretta neutra.
Il piede è stato sviluppato utilizzando una base composita flessibile. Il risultato è che l'utente tipico potrà godere di
un intervallo maggiore di movimento idraulico durante la deambulazione.
Nota: una regolazione angolare eccessiva influirà sull'intervallo idraulico del piede. Dopo aver apportato una
modifica all'allineamento, accertarsi che l'utente conservi 3° di dorsiflessione idraulica.

ALLINEAMENTO STATICO

Per un funzionamento ottimale, bilanciare il peso del paziente tra tallone e avampiede.
▪ Odyssey K3 è stato progettato con un rialzo tacco di 10 mm (3/8").
▪ La linea di carico divide il piede in corrispondenza di 1/3 dalla leva del tallone e 2/3 dalla leva del piede.
Utilizzando una chiave esagonale da 3mm per la regolazione, impostare le valvole idrauliche alla minima resistenza.
Mettere l'utente in posizione eretta stabile e valutare il bilanciamento tallone-punta del piede.
L'utente percepirà il movimento idraulico della caviglia ma non deve provare la sensazione di cadere in avanti o
indietro. Usare l'allineamento per posizionare il piede al punto che l'utente sente più in equilibrio.
SINTOMO
Cadere all'indietro
Cadere in avanti
REGOLAZIONI DINAMICHE
Far cominciare a camminare l'utente su superficie pianeggiante, per valutare la resistenza tallone-punta e il ritmo di
andatura. Utilizzando una chiave esagonale 3mm, regolare prima la resistenza di plantaflessione, poi di dorsiflessione.
Completare l'allineamento dinamico osservando l'utente che cammina su superficie inclinante-declinante
(rampa). Applicare ulteriori regolazioni alle valvole di resistenza, secondo necessità.
▪ Posteriore (Figure 4A)
La resistenza di plantaflessione influisce sull'andatura dell'utente da contatto tallone a pianta del piede.
La resistenza di dorsiflessione influisce sull'andatura dell'utente durante la posizione centrale, man mano che il corpo si
sposta sul piede.
RISULTATO DESIDERATO REGOLAZIONE VALVOLA
Plantaflessione più decisa
Plantaflessione più morbida
Dorsiflessione più decisa
Dorsiflessione più morbida
CONSIDERAZIONI AGGIUNTIVE
Far praticare l'utente nell'alzarsi da posizione seduta, per abituarsi al movimento della caviglia. Fare molta
attenzione durante la guida. Se usa l'Odyssey K3 per guidare, accertarsi che l'utente si senta a suo agio con il
movimento della caviglia.
ATTENZIONE
▪ Non esporre il prodotto a materiali corrosivi, acqua salata o pH estremi.
▪ I contaminanti come la sporcizia e l'uso di lubrificanti o polveri possono interferire con la funzione del calzino
CPI e provocare rumore.
▪ La mancata osservanza delle presenti istruzioni tecniche o l'uso di questo prodotto al di fuori della garanzia
limitata possono portare a lesioni al paziente o danni al prodotto.
(Figure 2)
(Figure 3)
MODIFICA DELL'ALLINEAMENTO
Spostare il piede posteriormente rispetto al calzino
Spostare il piede anteriormente rispetto al calzino
(Figure 4)
Girare la valvola P in senso orario
(maggiore resistenza)
Girare la valvola P in senso antiorario
(minore resistenza)
Girare la valvola D in senso orario
(maggiore resistenza)
Girare la valvola D in senso antiorario
(minore resistenza)
▪ Anteriore (Figure 4B)
MODIFICA DI COMPONENTI
Installare il cuneo per tallone
arrotondato
Rimuovere il cuneo per tallone
arrotondato
NO
NO
IT

Publicidad

Tabla de contenido
loading

Tabla de contenido