- Togliere con molta precauzione il
coperchio (utilizzare guanti o un
panno).
- Il coperchio capovolto sul piano di
lavoro vi permette, eventualmente, di
posare il recipiente di cottura o il piatto
per pesce per sgocciolare gli alimenti.
C
ONSIGLI
- Durante la cottura, assicurarsi che vi
sia sempre acqua nel serbatoio. E'
possibile, in qualsiasi momento,
regolare il livello dell'acqua
aggiungendo il liquido attraverso la
bolla di riempimento (A3) senza
manipolare il recipiente di cottura.
- Se desiderate realizzare due cotture
successive, vuotare il raccoglitore dei
liquidi (B) e, se necessario, regolare il
livello dell'acqua.
- Grazie al raccoglitore di liquidi (B), il
sugo di cottura può essere recuperato
ed utilizzato per la preparazione di
salse.
Pulizia
- Dopo ogni utilizzo, scollegare
l'apparecchio e lasciarlo raffreddare.
- Vuotare il raccoglitore del liquido, il
diffusore di aromi ed il serbatoio
dell'acqua.
- I recipienti, il raccoglitore di liquidi, il
piatto del pesce, il diffusore di aromi
possono essere lavati in lavastoviglie
- Il serbatoio dell'acqua deve essere
lavato con una spugna e sciacquato.
- Non mettere mai la base (A) dentro
l'acqua o sotto l'acqua corrente.
- Non utilizzare mai cuscinetti, spugne
metalliche, polveri o altri prodotti
abrasivi.
N
:
OTA BENE
Il sugo di certi alimenti (carote,
barbabietole...) può macchiare il
raccoglitore dei liquidi. E' una cosa
normale. Per pulirlo, metterlo a mollo
in candeggina delicata subito dopo la
cottura.
Manutenzione
D
ECALCIFICAZIONE
La decalcificazione può variare a
seconda della durezza dell'acqua della
vostra regione.
In media, si raccomanda di decalcificare
l'apparecchio ogni 7 - 10 utilizzi, per
mantenere una quantità di vapore
efficace e prolungare la durata di vita
del vostro apparecchio.
- Mettere la corona turbo integrata (A8)
attorno all'elemento riscaldante (A1).
- Riempire il serbatoio (A2) con aceto
bianco (1/3) ed acqua (2/3) fino al
livello massimo.
- Non far funzionare l'apparecchio per
evitare cattivi odori.
- Lasciar decalcificare tutta la notte.
- Sciacquare più volte
S
ISTEMAZIONE
- Sistemare l'apparecchio seguendo lo
schema.
Cosa fare se il vostro
apparecchio non funziona ?
- Controllare il cavo d'alimentazione
(A7) e il contaminuti
Se avete problemi o domande sul
prodotto contattare il nostro Servizio
Consumatori
35