Ph Con Reagente Liquido - Lovibond CheckitDirect Manual De Instrucciones

Ocultar thumbs Ver también para CheckitDirect:
Tabla de contenido

Publicidad

Idiomas disponibles
  • ES

Idiomas disponibles

Mètodi
IT

pH con reagente liquido

6,5 – 8,4
In una cuvetta pulita da 24 mm introdurre 10 ml di campione pre-
parato e realizzare la calibratura zero (vedi "funzionamento").
Tenere il flacone contagocce in verticale e premendo lentamente
0.0.0
mettere gocce della stessa dimensione nella cuvetta:
6 gocce di soluzione PHENOL RED
Chiudere bene la cuvetta con l'apposito tappo e mescolare il contenuto
capovolgendolo.
Porre la cuvetta nel pozzetto di misurazione. Posizione .
Zero
Premere il tasto [ZERO/TEST].
Test
Il simbolo del metodo lampeggia per ca. 3 secondi.
PH
Nel display appare il risultato come valore pH.
RISULTATO
Tolleranza di misurazione: ± 0,2 pH
Annotazioni:
1.
Nell'analisi dell'acqua clorata il contenuto di cloro residuo esistente può influire sulla
reazione cromatica del reagente liquido. E' possibile ovviare a tale evento senza problemi
per la misurazione del pH aggiungendo alla soluzione del campione un piccolo cristallo
di tiosolfato di sodio (S
Le compresse di PHENOL RED contengono già tiosolfato.
2.
A causa della diversa dimensione delle gocce il risultato rilevato può presentare
grandi differenze rispetto all'utilizzo delle compresse. Utilizzando una pipetta (0,18 ml
corrispondono a 6 gocce) tale differenza può essere minimizzata.
3.
In seguito all'utilizzo il flacone contagocce deve essere immediatamente richiuso con il
tappo dello stesso colore.
4.
Conservare il reagente al fresco ad una temperatura compresa fra +6°C e +10°C.
66
All manuals and user guides at all-guides.com
O
Na
· 5 H
O), prima di aggiungere la soluzione di PHENOL RED.
2
3
2
2
CheckitDirect_Cl-pH-CyA-TA_2 09/2010

Publicidad

Tabla de contenido
loading

Tabla de contenido