Tabla de contenido

Publicidad

Idiomas disponibles
  • ES

Idiomas disponibles

  • ESPAÑOL, página 15
ATTENZIONE!
Pericolo di lesioni!
• Durante le operazioni di montaggio assicurarsi che il veicolo sia posizionato in
modo sicuro e che la postazione di lavoro sia ben illuminata.
ATTENZIONE!
Pericolo di incidente!
• Per garantire la sicurezza di guida, lo specchietto deve essere sempre montato
sul veicolo in modo che il pilota abbia una visuale suffi ciente del traffi co dietro
di sé.
• Lo specchietto retrovisore deve essere montato in maniera salda, in quanto la
sua caduta può mettere in pericolo altri utenti della strada e causare incidenti.
• Quando si montano le estremità del manubrio, il braccio specchietto
non deve bloccare la manopola dell'acceleratore, la quale deve scattare
automaticamente indietro da ogni posizione quando viene rilasciata.
NOTA!
Pericolo di danni!
• Lo specchietto non deve mai toccare altre parti del veicolo (carena, serbatoio,
ecc.) anche alla massima sterzata, né ostacolare il pilota.
4 | Montaggio
4.1 | Preparazione
Prima di tutto, sollevare il veicolo in modo sicuro in un ambiente ben illuminato. Per il montaggio
dello specchietto per estremità del manubrio gazzini occorre un manubrio tubolare in versione
metrica (diametro esterno di 22 mm) con estremità del manubrio aperte e liberamente accessibili e
un diametro interno compreso tra 13,5 e 18 mm.
Lo specchietto eventualmente presente e le estremità del manubrio devono essere rimossi per il
montaggio.
4.2 | Installazione
1
2
3
Dalla dotazione scegliere ora il manicotto di serraggio più adatto al diametro interno del manubrio (3
o 4) e spingere una bussola distanziatrice adatta (5, 6 o 7) sul manicotto di serraggio. Far passare
la vite del manicotto di serraggio (1) attraverso la fl angia fi lettata (2). Avvitare il manicotto di
serraggio (3 o 4) con il cono fi lettato (8) e serrare preliminarmente in modo tale che il manicotto
si allarghi leggermente ma riesca comunque a essere spinto nel manubrio. Se necessario si deve
inserire il manicotto di serraggio grande (4) incluso nella fornitura per riempire il più possibile il
tubo del manubrio. Inserire quindi il manicotto di serraggio nel manubrio, facendo attenzione che la
relativa bussola distanziatrice (5, 6 o 7) si inserisca anch'essa nel tubo del manubrio all'inizio.
Serrare poi la vite del manicotto di serraggio con una chiave a brugola (misura 5) in modo che la
fl angia fi lettata (2) sia avvitata saldamente (evitando che ruoti) al manubrio.
26
4
5
6
7
8
4
5
Posizionare poi l'attacco in plastica della testa sferica (3) sulla testa della vite del manicotto di
serraggio (1) e avvitare il collegamento a vite dello specchietto (4) alla fl angia fi lettata (2) con una
chiave a forcella (misura 19).
ATTENZIONE!
Pericolo di incidente!
• Accertarsi che la manopola dell'acceleratore della moto non venga bloccata
dalla base per il fi ssaggio dello specchietto né dalla fl angia. Tra la manopola
dell'acceleratore e la base per il fi ssaggio dello specchietto dovrebbe essere
presente uno spazio di 2 mm. La manopola dell'acceleratore deve essere
facile da azionare e deve scattare indietro da sola quando la si rilascia.
Stando seduti sulla moto, orientare poi lo specchietto in modo da avere una visuale ottimale sul
traffi co dietro di sé. Controllare di nuovo che, sul lato destro, la manopola dell'acceleratore non
rimanga incastrata. Fare attenzione che lo specchietto non urti in nessun punto in sterzata.
Serrare quindi la vite senza testa nel collegamento a vite dello specchietto con un esagono
incassato (misura 2).
5 | Stoccaggio
Conservare lo specchietto gazzini non ancora montato nella confezione originale, in un ambiente
chiuso e protetto da intemperie e umidità.
6 | Pulizia e manutenzione
Per la pulizia dello specchietto gazzini utilizzare acqua saponata calda o un detergente per moto e
un panno morbido. Non utilizzare mai detergenti che potrebbero intaccare le parti in alluminio. Infi ne,
utilizzare una cera lucidante per proteggere la superfi cie (a esclusione del vetro dello specchietto)
dagli agenti atmosferici e sigillarla.

7 | Smaltimento

Smaltire il materiale di imballaggio e il prodotto stesso in conformità alle normative locali.
8 | Contatti
Per domande sul prodotto e/o sulle presenti istruzioni, prima di utilizzare il prodotto per la prima
volta vi preghiamo di contattare il nostro centro tecnico via e-mail all'indirizzo: service@louis-moto.it.
Saremo lieti di aiutarvi. Insieme garantiremo l'utilizzo corretto del prodotto.
Prodotto in Taiwan
3
1
2
27

Publicidad

Tabla de contenido
loading

Este manual también es adecuado para:

1004069510040696

Tabla de contenido