Modifi Che Costruttive; I Destinatari Del Manuale; Descrizione Generale Della Macchina; Descrizione Generale - LIBERO POINT NERLP2 Instalación Uso Y Mantenimiento

Tabla de contenido

Publicidad

Idiomas disponibles
  • ES

Idiomas disponibles

B10
Modifi che costruttive
Allo scopo di poter applicare gli accessori:
Gancio per cavo elettrico (in dotazione);
P i a n e t t o
l a t e r a l e
separatamente);
Cassettiere a cassetto singolo (ordinabili
separatamente);
sono stati predisposti dei fori accuratamente
coperti con piccoli tappi in gomma facilmente
removibili al momento del bisogno.
B11

I destinatari del manuale

Questo manuale si rivolge:
Al trasportatore ed agli addetti alla
movimentazione;
Al personale addetto alle installazioni e alla
messa in servizio;
Al datore di lavoro degli utilizzatori della
macchina e al responsabile del luogo di
lavoro;
Agli operatori addetti all'uso ordinario della
macchina;
Ai tecnici specializzati - assistenza tecnica
(vedi schema elettrico e manuale di
servizio).
C
DESCRIZIONE GENERALE DELLA
MACCHINA
C1

Descrizione generale

L'apparecchiatura è atta a contenere, posti
sopra il piano d'appoggio superiore, apparecchi
di cottura per la gestione della cottura "a
vista".
Può essere utilizzata vicino al cliente, è dotata
di :
Cassetti refrigerati per la conservazione dei
cibi prossimi alla cottura;
Un sistema di fi ltraggio fumi e vapori con
ricircolo d'aria, la quale, opportunamente
trattata, viene immessa in ambiente dalla
parte inferiore della macchina.
C2

Descrizione moduli macchina

La macchina è composta dalle seguenti zone
La macchina è composta dalle seguenti zone
( ( fare riferimento alla pagina 2 per una rapida
identifi cazione delle zone descritte): ):
A.
Zona di aspirazione dei fumi e dei vapori,
dal lato operatore, immediatamente sotto il
vetro ricurvo.
B.
Zona di appoggio degli strumenti di cottura
All manuals and user guides at all-guides.com
C.
( o r d i n a b i l e
D.
E.
C2.1
In questa zona vengono aspirati i vapori e i
fumi delle cotture effettuate nella Zona B.
La presenza di fi ltri a labirinto al suo interno
permette una prima fi ltrazione, mentre la
seconda fase di fi ltrazione è assicurata dai fi ltri
presenti nella Zona C.
Sono inoltre presenti al suo interno le vaschette
di raccolta dei grassi trattati direttamente dai
fi ltri a labirinto.
C2.2
In questa zona vengono appoggiati gli
strumenti di cottura e sono alloggiate le prese
di corrente elettrica alle quali collegarli.
Sono in oltre presenti le bacinelle di
contenimento dei condimenti, i quali involucri
di alloggiamento, possono essere rimossi per
accedere alle prese di corrente.
C2.3
In questa zona, non visibile ad occhio nudo,
avviene un secondo fi ltraggio dei vapori e dei
fumi provenienti dalla cottura.
I fumi passano attraverso dei fi ltri posti in
alloggiamenti presenti dietro i pannelli del lato
cliente.
C2.4
In questa zona rappresentata da un vano
aperto, è possibile stoccare materiale utile
all'operatore oppure, su ordinazione, installare
cassettiere aggiuntive.
Adiacenti alle zone aperte sono presenti i
cassetti refrigerati atti alla conservazione dei
cibi.
Sulla zona frontale è presente il pannello di
controllo della macchina.
18
"a vista". sul piano superiore appena sotto
la zona di aspirazione.
Zona di purifi cazione dell'aria dai grassi e dai
fumi, nella parte interna dell'apparecchiatura
(non visibile ad occhio nudo).
Zona di stoccaggio del materiale di lavoro,
appena sotto il piano superiore, in questa
zona è possibile installare gli accessori
cassettiere ordinabili separatamente.
Zona di uscita dell'aria trattata, sotto
l'apparecchiatura grazie ad un foro grigliato
di sicurezza.
Zona A - Aspirazione e fi ltraggio
Zona B - Piano e Connessioni
Zona C - Zona di secondo fi ltraggio
Zona D - Vano contenimento e
pannello di controllo

Publicidad

Tabla de contenido
loading

Este manual también es adecuado para:

Nerlp2gNelrp2hpNerlp3Nerlp3gNerlp3hp

Tabla de contenido