ITALIANO
Installazione del serbatoio misto e dello sporco
Suggerimento: non si consiglia di utilizzare la funzione di lavaggio durante il primo uso.
Aprire il coperchio in silicone blu del serbatoio, riempirlo d'acqua senza che fuoriesca dal
serbatoio. Verificare di chiudere correttamente la linguetta in silicone per evitare che fuoriesca
acqua.
Fig.11
Installare il serbatoio nel robot seguendo la direzione indicata nell'illustrazione. Verificare che
sia ben chiuso.
Fig.12
Solo per installazione del serbatoio misto:
Utilizzare il velcro del panno per attaccarlo nella parte inferiore del supporto del panno.
Fig.13
Premere manualmente le linguette situate su entrambi i lati del supporto del panno e spingere
fino a collocarlo in posizione corretta. Si sentirà un "clic" che indicherà che è stato collocato
correttamente.
Fig.14
Suggerimenti:
Non utilizzare la funzione di lavaggio quando il robot non si trova sotto supervisione.
Rimuovere il serbatoio misto quando il robot si sta caricando o quando non si sta utilizzando.
Se ci sono tappeti in casa, configurare aree limitate per evitare che il robot passi sulle stesse.
Aggiungere alcune gocce di prodotto per la pulizia qualora necessario, sempre che non sia
corrosivo.
Per ritirare il supporto dal panno, premere il tasto per liberare e tirare verso l'esterno.
Avvertenze:
L'eccesso di detergente per la pulizia potrebbe bloccare le uscite dell'acqua.
Per effettuare un lavaggio perfetto, si consiglia di inumidire il panno prima di usarlo.
Prima pulizia
Una volta installato il robot aspirapolvere e la base di ricarica, è necessario seguire i seguenti
passaggi prima di programmare la prima pulizia.
Innanzitutto, il robot dovrà effettuare un ciclo di ricarica completo. Si consiglia di lasciarlo
in carica tutta la notte. Una volta ricaricata completamente la batteria si potrà effettuare la
prima pulizia e salvare la prima mappa. Per far ciò, attivare la modalità Auto e la potenza di
aspirazione Eco. È molto importante seguire queste indicazioni per far sì che il robot riconosca
tutti gli angoli della casa e possa effettuare una mappatura completa.
Se ha una casa troppo grande e il robot resta senza batteria non succede niente. Il robot è
dotato della tecnologia TotalClean 2.0, che fa sì che una volta tornato alla base di carica, salva
sia la mappa completa che le mappe incomplete e una volta carico, può continuare la pulizia
sul punto da dove era rimasto fino a creare una mappa dell'intera della superficie. Il robot
mappa costantemente, si adatta in modo individuale e personalizzato alle specificità di ogni
casa e migliora costantemente la propria mappa.
86
5. FUNZIONAMENTO
L'indicatore luminoso cambierà da arancione oscillante a blu fisso quando la batteria sarà
totalmente carica e il robot pronto al suo funzionamento.
Il robot non può funzionare con la batteria scarica.
Suggerimento: rimuovere tutti i cavi e ostacoli dal pavimento prima di mettere il robot in
funzionamento per evitare incidenti e danni.
5.1. Tasti del robot
Fig.15
Modalità Auto
Premere il tasto di accensione sul robot per cominciare a pulire automaticamente in modalità
Bordi e in seguito effettuare un ciclo di pulizia ordinato a zig-zag, mentre fa un riconoscimento
delle aree nelle quali ha pulito e quali no. Il robot pianificherà automaticamente il percorso
della pulizia mentre pulisce. Se si controlla il robot manualmente durante questa modalità,
ricalcolerà il percorso, per cui potrebbe passare su zone già pulite. Per verificare una pulizia
efficiente, non dirigere il robot manualmente durante la pulizia automatica.
Grazie alla sua tecnologia TotalSurface 2.0, il robot tornerà automaticamente alla base di
ricarica quando la batteria è scarica e riprenderà la pulizia ad alta efficienza dallo stesso punto
una volta terminata la ricarica.
Durante il percorso, il robot farà una piccola pausa per valorare l'area e pianificare il percorso
da pulire (questa pausa varierà a seconda delle condizioni della casa).
Nota: il robot pulisce in modo ordinato in aree quadrate da 4 x 4 m, può uscire da una stanza per
delimitare la suddetta area. Non si preoccupi, dato che pulisce tutta la superficie accessibile.
Modalità Ritorno alla base
Premere il tasto di ritorno alla base sul robot per inviarlo alla base di ricarica. Questa modalità
si può attivare durante qualsiasi altro ciclo di pulizia, il robot smetterà di pulire e tornerà
automaticamente alla base di ricarica.
Il robot continuerà il percorso più corto per tornare alla base di ricarica grazie alla
memorizzazione delle mappe e alla funzione di ritorno alla base intelligente. Al termine di un
ciclo di pulizia o quando la batteria è scarica, grazie alla tecnologia TotalSurface 2.0, il robot
tornerà automaticamente alla base di ricarica per evitare di rimanere senza batteria.
Avvertenza: rimuovere il serbatoio misto durante la ricarica.
5.2. Telecomando a distanza
Fig.16
1. Programmazione
2. Livelli di potenza (Turbo/Normale/Eco)
3. Ritorno alla base
4. Orologio
ITALIANO
87