5. Correzione automatica dello zero
Cambiando indicazione.
Premere il tasto
Selezionare l'impostazione desiderata, premendo il tasto
confermarla, premendo il tasto
menu.
Selezionare il successivo punto del menu "0 AUto", premendo il
tasto
.
6. Correzione manuale dello zero
Campo di carico con cui l'indicazione sarà azzerata dopo la
pressione del tasto di azzeramento.
Premere il tasto
Selezionare l'impostazione desiderata, premendo il tasto
confermarla, premendo il tasto
menu.
Selezionare il successivo punto del menu "Pin", premendo il ta-
sto
.
7. Password di accesso al menu "tECH"
Premere il tasto
una password nuova
Confermare la password, premendo il tasto
password introdotta.
Confermare la password, premendo il tasto
rà rimessa al menu. Al termine d'inserimento corretto della
password sarà visualizzata l'inicazione "donE", nel caso
d'inserimento errato della password — indicazione "FAIL". In
questo caso ripetere l'introduzione della password.
Selezionare il successivo punto del menu "GrA", premendo il
tasto
.
Al termine della configurazione bisogna eseguire la calibrazione o la lineariz-
zazione.
Per il procedimento di calibrazione vedi il cap. 14, per quello di linearizzazione
– il cap. 15.
CFS/CCS-BA-i-1523
, sarà visualizzata l'impostazione attuale.
, la bilancia sarà rimessa al
, sarà visualizzata l'impostazione attuale.
, la bilancia sarà rimessa al
e attraverso i tasti numerici introdurre
.
e
e
e ripetere la
, la bilancia sa-
"AZt"
"AZn" "2d"
"AZt"
"0 mAnL"
"0 mAnL" "2"
"Pin"
"Pin"
"Pin1" "----"
"Pin2" "----"
"donE"
61