Caratteristiche - Chauvin Arnoux TK2000 Manual De Instrucciones

Termómetros digitales
Tabla de contenido

Publicidad

Idiomas disponibles
  • ES

Idiomas disponibles

Per la misura di due temperature superiori a 200°C, il cui scarto
è inferiore a 200°C, l'indicazione T2 - T1 si effettua con
indicazione del decimo di grado.
I Premi sul tasto ON / OFF quando la misura è terminata. Non
c'è arresto automatico.

4. CARATTERISTICHE

E' un sensore associato che impone la sua ampiezza di
misurazione. Per esempio, con il sensore SK7 aria,
l'ampiezza di misurazione termometro - sensore è di -
50°C a + 250 °C.
4.1 AMPIEZZA DI MIZURAZIONE
Da - 50°C a + 1.000 °C in 2 gamme di misurazione : - 50°C a
+199,9 °C e + 200°C a + 1.000 °C.
I 50°C a + 199,9 °C con una risoluzione di 0,1 °C.
I + 200°C a + 1.000 °C con una risoluzione di 1°C.
NB.: Il cambio di gamma si effettua in automatico a + 200°C in
temperatura ascendente e passando al di sotto di 180 °C in
senso discendente.
4.2 DISPLAY
I Display 2.000 punti, a cristalli liquidi (13,5 mm).
I Indicazione automatica del segno " - ".
I Visualizzazione del decimo di grado : - 50°C a + 199,9 °C.
I In caso di superamento della gamma 1.000 °C > 2.000 punti):
quando la coppia è scollegata o interrotta, la cifra 1.000
viene visualizzata ed il 1 lampeggia.
4.3 PRECISIONE DEL TERMOMETRO (NEL CAMPO DI
RIFERIMENTO A 25°C **)
I Da - 50,0°C a 0,0°C :
I Da 0,0 °C a 199,9 °C :
I Da + 200 °C a 1.000 °C :
* Vedi curve di correzione della lettura qui di sotto.
** Al di fuori del campo di referenza di 25°C, si deve tenere
conto dell'errore dovuto alla compensazione di saldatura fredda.
4.4 AVVERTIMENTO
I I punti di misurazione devono essere allo stesso potenziale
elettrico (TK 2002).
+ linearità +/- C*.
+ linearità +/- 0,5 °C + / 1,5 *.
+ linearità +/- 0,5 °C +/- 1,5 *.
46

Publicidad

Tabla de contenido
loading

Este manual también es adecuado para:

Tk2002

Tabla de contenido