Dichiarazione di emissione di vibrazioni
Valori di emissione delle vibrazioni dichiarati conformi alla EN 12096
Descrizione
Valore di emissione delle vibrazioni misurato, a (m/s
Incertezza, K (m/s
2
)
Valore di emissione delle vibrazioni misurato, a (m/s
2
Incertezza, K (m/s
)
Valore di emissione delle vibrazioni misurato, a (m/s
Incertezza, K (m/s
2
)
Valore di emissione delle vibrazioni misurato, a (m/s
2
Incertezza, K (m/s
)
Valori determinati nel rispetto delle EN ISO 20643 e 13059.
4.0 TRASPORTO E MESSA IN SERVIZIO
Trasporto
Ci sono due modi per imballare il carrello: usando il pallet o usando una scatola. La scelta dipende dal trasporto.
Utilizzare solamente gru con sufficiente capacità.
Il peso di carico deve essere superiore al peso netto del carrello (incluso il peso della batteria per i carrelli elettrici) più il peso del pallet o della scatola
Il pallet o la scatola devono essere sufficientemente grandi e robusti da sostenere l'intero carrello.
- Parcheggiare il carrello in sicurezza (vedere "Parcheggiare il carrello in sicurezza").
- Accertarsi che le forche siano posizionate correttamente per il pallet. Spostarsi lentamente in avanti per inserire le forche al di sotto del pallet e spingerle il più in
fondo possibile, quindi arrestare il carrello.
9
Preparare il carrello per la prima operazione dopo la consegna o il trasporto:
- Far funzionare il carrello solo con la corrente della batteria. Una CA raddrizzata danneggerà i componenti elettronici. I cavi di collegamento della batteria devono
essere inferiori a 6 m.
- Verificare che l'apparecchiatura sia completa.
- Controllare il livello di olio idraulico.
- Installare la batteria se necessario (consultare "Rimozione e installazione della batteria"), non danneggiarne il cavo.
- Caricare la batteria, (vedere "Ricarica della batteria").
Quando il carrello è parcheggiato, la superficie degli pneumatici si appiattirà. L'appiattimento scompare dopo un breve periodo di funzionamento.
'
5.0 ISTRUZIONI PER L
USO
Norme di sicurezza per il funzionamento di transpallet
Autorizzazione del conducente: Il transpallet può essere azionato solo da personale adeguatamente qualificato, che ha dimostrato al suo superiore di saper guidare
e spostare carichi ed è stato autorizzato dallo stesso a farlo funzionare.
Diritti, obblighi e responsabilità del conducente: Il conducente deve essere informato delle sue funzioni e responsabilità, deve essere istruito sul funzionamento
del carrello e deve conoscere il manuale dell'operatore. Il conducente deve godere di tutti i diritti. Indossare scarpe di sicurezza quando si guida il carrello.
Uso non autorizzato del carrello: Il conducente è responsabile del carrello durante il periodo di utilizzo. Deve impedire a persone non autorizzate di guidare o
utilizzare il carrello. È vietato trasportare passeggeri o sollevare il personale.
Danni e guasti: il supervisore deve essere immediatamente informato di eventuali danni o guasti al
transpallet. I carrelli non sicuri (ad esempio, che hanno problemi di ruote o freni) non devono essere
utilizzati fino a quando non saranno riparati
Riparazioni: Il conducente non deve effettuare riparazioni o modifiche al transpallet senza la formazione
e l'autorizzazione necessarie per farlo. Il conducente non deve mai disabilitare o regolare i meccanismi o
gli interruttori di sicurezza.
Zona pericolosa: Una zona pericolosa è definita come una zona in cui una persona è a rischio a causa
del movimento del carrello, delle operazioni di sollevamento, del sollevatore (ad esempio, forche o
accessori) o del carico stesso. Questo include anche le aree che possono essere raggiunte dalla caduta
di carichi o dal funzionamento di apparecchiature operative. Le persone non autorizzate devono essere
tenute lontane dalla zona pericolosa. In caso di pericolo per il personale, è necessario suonare
l'avvisatore acustico con sufficiente preavviso. Se il personale non autorizzato si trova ancora nella zona
pericolosa, il carrello deve essere immediatamente arrestato.
Dispositivi di sicurezza e segnali di avvertimento: Osservare rigorosamente i dispositivi di sicurezza,
i segnali di avvertimento e le istruzioni di avvertimento.
Azionare il carrello
Prima che il carrello possa essere messo in servizio, azionato o utilizzato per sollevare un carico, il
conducente deve assicurarsi che non vi sia nessuno nella zona pericolosa.
Valore
Normativa europea (EN)
2
)
0,97
EN ISO 20643 (Mani-braccia)
0,28
2
)
3,83
EN ISO 20643 (Mani-braccia)
0,15
2
)
0,77
EN 13059 (tutto il corpo)
0,39
2
1,02
)
EN 13059 (tutto il corpo)
0,08
Attenzione!
- Le forche potrebbero rompersi e ferire qualcuno durante
lo spostamento del carrello per lo stoccaggio.
- Per evitare che il carrello venga raschiato, spostarlo in
un luogo vuoto e con la superficie piana.
- mentre si abbassa la merce, verificare lo stato del luogo
per evitare cadute.
6
Superficie di prova
Pavimento industriale in cemento liscio
Su pista di prova in conformità con la EN
13059
Pavimento industriale in cemento liscio
Su pista di prova in conformità con la EN
13059
10
11