Avvertenze generali
Generalmente si usa il tasto superiore (A) per il tono di base della voce. Con il tasto inferiore (B)
è possibile ottenere un'ulteriore accentuazione. Normalmente ogni utilizzatore dovrebbe inizial-
mente apprendere l'uso del laringofono SERVOX
B dovrebbe avvenire soltanto quando si è sicuri di aver imparato ad usare il tasto del tono di base.
Entrambi i tasti possono
. . . oppure con la flessione del pollice.
essere azionati con l'indice
e con il medio. . .
Regolazione del volume
Il volume può essere regolato per mezzo del regolatore di volume
(bilanciere). Possono essere regolate le seguenti modalità:
a) Occupazione dei tasti A e B con volumi diversi
Per regolare separatamente il volume di un tasto, è necessario pre-
merlo (tono che si sente). Per alzare il volume, spingete ora il bilan-
ciere verso l'alto, per abbassarlo spingete il bilanciere verso il basso.
b) Identica modifica del volume sui tasti A e B
Tasto A
In questo caso non si preme alcun tasto (nessun suono viene emes-
so). Premendo il bilanciere verso l'alto il volume aumenta, premen-
Tasto A
dolo verso il basso esso diminiuse. Per verificare il volume regolato
Regolatore
premere ora il relativo tasto.
volume
56
Istruzioni d'uso
zur Verfügung gestellt von Gebrauchs.info
®
digital solo tramite il tasto A. L'utilizzo del tasto
Aktualisierungsstand Gebrauchs.info November 2011
Regolazione dell'altezza del tono
Si consiglia di regolare l'altezza del tono sulla voce precedente. Per modificare l'altezza del tono
bisogna procedere come segue:
1.
2.
Svitare il coperchio della ba-
Tenere l'apparecchio dalla
se e rimuovere la batteria.
parte superiore e sfilare
l'involucro al titanio.
3.
Inserire nuovamente la batteria
nella sua sede e riavvitare il
coperchio della base.
4.a Regolazione
del tasto A: portare
l'interruttore DIP 1
in posizione ON e
l'interruttore DIP 2
in posizione OFF.
4.b Regolazione
del tasto B: portare
l'interruttore DIP 1
in posizione OFF e
l'interruttore DIP 2
in posizione ON.
Istruzioni d'uso
57