Descargar Imprimir esta página

A DECE OASIS A20F Beast Manual De Instrucciones página 71

Ocultar thumbs Ver también para A20F Beast:

Publicidad

Idiomas disponibles
  • ES

Idiomas disponibles

  • ESPAÑOL, página 19
Metodi di regolazione di ogni parte
I. egola ione del sistema frenante anteriore e posteriore: il metodo di regola ione dei freni anteriori e
posteriori
lo stesso
1.Freno a disco posteriore integrato vedi gura 1 regolare i dadi superiori e inferiori del freno a disco in
modo che la distan a tra il freno a disco e la pin a del freno sia di 1,5-3mm, regolare l alte a del freno a
disco, e quindi serrare i dadi.
2.Freno a disco anteriore integrato vedi gura 2 : egolare i dadi A e B del freno a disco e regolare
l alte a del freno a disco in modo che la distan a tra il freno a disco e la pin a sia di 1,5-3 mm. e la
distan a non
corretta, usare la vite C per correggere, e uindi stringere il dado.
Nota: per garantire la sicure a di guida, sostituire la pastiglia del freno uando
del suo spessore.
1
Avvitare il dado di regolazione per stringere il freno, svitarlo per allentarlo. Durante la regolazione,
agire sulla leva del freno, in modo da impostare la posi ione della maniglia del freno a 1/3 della
sua corsa totale a uesto punto ssare la pastiglia del freno in posi ione.
3.Freno a disco: vedi Figure 7 e 8
unti da considerare durante la regola ione del freno a disco: assicurarsi che ci sia abbastan a
spa io tra il freno a disco e la pastiglia del freno
deve toccare il disco e l e etto frenate deve essere adeguato regolare il dado per aggiustare la
lunghe a del cavo del freno, controllare se la leva del freno
di prova per assicurarsi che la frenata sia e cace.
5
II. egola ione della catena vedi gura 4
1.Allentare i dadi di ssaggio dell asse posteriore destro e sinistro, agendo sul regolatore della catena,
muovere le ruote posteriori avanti e indietro, e ssare la catena in modo che la essione al centro sia di
10-15mm. Controllare che non siano presenti suoni anomali durante la guida.
2.Mantenere la ruota posteriore allineata al telaio, e uindi stringere i dadi di ssaggio dell asse posterio-
re destro e sinistro.
III. montaggio della ruota anteriore vedi gura 5
1.Allentare il dado di ssaggio sinistro e posteriore dell asse anteriore, rimuovere il dado, rimuovere
l asse anteriore e rimuovere la ruota anteriore.
2.Durante il montaggio, allineare il foro centrale della ruota anteriore con il foro del doppio braccio della
forcella anteriore idraulica, inserire l asse anteriore nel foro e stringere i dadi di ssaggio sinistro e destro
dell asse anteriore girando in senso orario. Dopo l installa ione, far girare la ruota anteriore, e veri care
la presen a di eventuali blocchi o dadi allentati.
N m
I . montaggio della ruota posteriore vedi gura 6
1.Estrarre il cavo del motore dal connettore, capovolgere la bicicletta nota: non toccare il manubrio, il
coperchio della testa, le parti della trasmissione , ruotare il dado dell asse posteriore, il dado di
posi ionamento del freno posteriore e il cavo del freno in senso antiorario, sganciare il giunto della
catena, e poi rimuovere la ruota posteriore in dire ione dell apertura.
C
2
B
A
6
a coppia raccomandata non deve essere inferiore a 30 N m
3
uando la ruota gira la pastiglia del freno non
regolata correttamente fare un giro
7
a coppia raccomandata non deve essere inferiore a 18
consumata a met circa
4
edi gura 3
8
69

Publicidad

loading