IT
Momento torcente
In questo modo verrà visualizzato nella riga superiore
il nome del caso d'avvitamento. Al di sotto verrà
visualizzato il valore attuale della coppia.
Se attivate al chiave dinamometrica e il valore
s'avvicinerà al valore iniziale del campo di misura, il
testo sul display si modificherà al di sopra dei due
pulsanti di menu in "indietro" e/o "OK".
Oltre a ciò verrà indicato sul display l'unità di misura
depositata nel caso d'avvitamento come anche il
senso di rotazione "-" per serraggio sinistrorso e "+"
per serraggio destrorso.
Il valore indicato è sempre il valore massimo finora
raggiunto. Questo rimane anche sul display, quando
la chiave dinamometrica nel frattempo è stata
allentata, come per un ulteriore serraggio.
Non appena questo valore sia superato a causa di un
sovraccarico il valore massimo visualizzato nel display
aumenterà.
Se si raggiunge il valore di avvertimento, lo sfondo del
display si illumina in giallo. Questo mostra di essere
poco prima del raggiungimento della zona di
tolleranza inferiore dell'angolo preimpostato.
Al raggiungimento della zona di tolleranza della
coppia impostata, lampeggia il LED verde. In più
suona un segnale acustico e la vibrazione verrà
attivata.
Se la chiave dinamometrica vibra, aumenta anche
il consumo d'energia intensamente.
Allentate la forta dopo la fine del caso
d'avvitamento.
L'avvitamento talmente iniziato può essere terminato
adesso con i pulsanti del menu.
Adesso potete memorizzare il valore raggiunto con il
pulsante "MR" oppure interrompere l'avvitamento con
il pulsante "ML".
La memorizzazione è soltanto possibile se al
disopra del tasto "MR" appare nel display la
dicitura "OK". Altrimenti la memoria è piena. Per
memorizzare di nuovo serve almeno una
cancellazione parziale della memoria.
In entrambi i casi potete continuare immediatamente
con il prossimo avvitamento.
17