Se la prolunga arrotolata su di una bobina,
occorre srotolarla completamente.
3. ACCESSORI DI MONTAGGIO
Staccare sempre la spina dalla presa di
corrente prima di iniziare il montaggio.
Montaggio dell'impugnatura
Fig. 1
L'impugnatura può essere utilizzata sia da utenti
destri che mancini.
•
Per gli utenti mancini, spostare l'impugnatura
(3) nella cavità sul lato destro della macchina.
•
Per gli utenti destri, spostare l'impugnatura (3)
nella cavità sul lato sinistro della macchina.
•
Per utilizzare la smerigliatrice verticalmente,
spostare l'impugnatura nella cavità nella parte
superiore della macchina.
Posizionamento del disco abrasivo
Fig. 2
Utilizzare dischi abrasivi dalle giuste dimensioni.
Utilizzare soltanto dischi abrasivi con fibre
rinforzate. Il disco non pu toccare il bordo della
cappa di protezione.
•
Premere il dispositivo di bloccaggio del
mandrino (6) verso il basso e ruotare il
mandrino (9) finch quest'ultimo non entra nel
dispositivo di bloccaggio. Tenere premuto il
dispositivo di bloccaggio del mandrino
durante l'intera procedura.
•
Togliere il dado flangiato (12) del mandrino
mediante l'apposita chiave (11).
•
Posizionare il disco abrasivo (7) sulla flangia
(5).
•
Posizionare di nuovo il dado flangiato sul
mandrino ed avvitarlo con la chiave.
•
Rilasciare il dispositivo di bloccaggio del
mandrino e ruotando il mandrino verificare se
il bloccaggio stato disinserito.
Montaggio dei dischi abrasivi o molatori
Le Fig. 3 e 4 mostrano come montare la flangia
(10) per l'uso di dischi spessi (4 - 8 mm) e sottili
(2,5 - 4 mm).
Di seguito vengono elencati i dischi abrasivi che è
possibile montare su questa smerigliatrice.
Ferm
•
Per la molatura: con fibra di vetro rinforzata e
intagliata, tipo 27.
Dimensioni: Ø 125x6x22,2 mm.
•
Per la smerigliatura/il taglio: con fibra di vetro
rinforzata e intagliata, tipo 41 e tipo 42.
Dimensioni: Ø 125x3x22,2 mm.
Se si utilizzano dischi abrasivi normali,
è necessario utilizzare dischi rinforzati
con fibra di vetro.
4. USO
Osservare sempre le istruzioni di
sicurezza e attenersi alle norme in
vigore.
Durante le operazioni di accensione e
spegnimento, mantenere la macchina lontano
dal pezzo da lavorare poiché il disco abrasivo
potrebbe danneggiarlo.
•
Bloccare in posizione il pezzo da lavorare
oppure utilizzare un altro metodo per evitare
che si sposti.
•
Controllare i dischi periodicamente. L'uso di dischi
abrasivi usurati potrebbe influire negativamente
sulle prestazioni della macchina. Montare un
nuovo disco abrasivo quando necessario.
•
Una volta terminato l'utilizzo, spegnere
sempre la macchina prima di scollegare la
spina dalla presa di corrente.
Molatura
Fig. 5
Per ottenere i migliori risultati di molatura,
applicare un angolo di incidenza da 30º a 40º.
Spostare la macchina avanti e indietro applicando
una leggera pressione. Questo metodo evita che
il pezzo da lavorare si surriscaldi, si macchi e
venga solcato.
Non utilizzare mai il disco da
smerigliatura per lavori di molatura.
Taglio
Fig. 6
Durante l'operazione di taglio, evitare spinte,
capovolgimenti e oscillazioni. Esercitare una
pressione moderata adatta al tipo di materiale da
lavorare. Non frenare i dischi abrasivi esercitando
una pressione contraria laterale.
I
49