Non rendere lo stelo lungo oltre il segno di sicurezza, siccome è la profondità minima di introduzione
dello stelo nella forcella.
6.4 Sella
Se necessario regolare la sella: posizionare lo stelo della sella nel reggisella e serrare i dadi della sella.
Introdurre lo stelo della sella nel telaio e regolare fino all'altezza voluta con l'aiuto della leva di attacco rapido
oppure serrando il dado. La sella può essere regolata con l'aiuto della leva di attacco rapido. La leva è
saldamente fissata quando raggiunge la posizione perpendicolare alla sella. Coppia di serraggio
raccomandata per la sella: 17 Nm.
Seduto sulla sella con le ginocchia leggermente piegate deve poter mettere i talloni sui pedali.
Non posizionare il tubo sella oltre il segno di profondità minima di introduzione. Il contrassegno di
profondità di introduzione non deve essere visibile.
6.5 Luci
Se necessario regolare o sostituire il fanale: posizionare il fanale nel supporto del fanale sul manubrio o sul
tubo sterzo e regolare così che il raggio di luce cada sulla terra a distanza di 10 metri dalla bicicletta.
Controllare regolarmente se le batterie siano in buono stato. Non dimenticare la luce posteriore. Le luci sono
obbligatorie per utilizzo della bicicletta al buio!
Mantenere sempre le luci pulite e in buone condizioni di funzionamento.
1.
Vite di regolazione dello stelo
2.
Stelo
3.
Pipa del manubrio
4.
Forcella
1. Sella
2. Reggisella
3. Dado
4. Stelo della sella
5. Telaio
6. Leva di attacco rapido
13
IT