Vi preghiamo di aprire completamente
I
la pagina 3. Così vedrete sempre gli
elementi di comando e i collegamenti
descritti.
1 Possibilità dʼimpiego
Questo faretto è adatto per lʼillumina -
zione nel campo privato e professionale,
per esempio come luce decorativa in
vetrine oppure come spot in combina-
zione con una palla a specchi. Con i suoi
61 LED superluminosi dei colori blu,
rosso e verde crea una luce colorata.
Può essere pilotato in varie modalità dif-
ferenti (p. es. cambio colori comandato
dalla musica, cambio colori automatico
con velocità variabile, impostazione
manuale dei colori con dimmer).
Il faretto è previsto per il comando tra-
mite unʼunità di comando DMX (5 canali
DMX di comando), ma può funzionare
anche senza tale unità.
2 Avvertenze di sicurezza
Il faretto è conforme a tutte le direttive
richieste dellʼUE e pertanto porta la sigla
.
Si devono osservare assolutamente
anche i seguenti punti:
●
Far funzionare il faretto solo allʼinterno
di locali e proteggerlo dallʼacqua goc-
ciolante e dagli spruzzi dʼacqua, da alta
umidità dellʼaria e dal calore (tempera-
tura dʼimpiego ammessa fra 0 e 40 °C).
●
Posizionare il faretto in modo tale che
durante il funzionamento sia garantita
una circolazione sufficiente dellʼaria.
Le fessure di aerazione del contenitore
16
AVVERTIMENTO: Il faretto
è alimentato con pericolosa
tensione di rete (230 V~).
Non intervenire mai perso-
nalmente al suo interno e
non inserire niente nelle
fessure di aerazione! Esiste
il pericolo di una scarica
elettrica.
non
devono
distanza dallʼoggetto illuminato non
deve essere inferiore a 10 cm.
●
Non mettere in funzione il faretto o
staccare subito la spina dalla presa di
rete se:
1. lʼapparecchio o il cavo rete presen-
tano dei danni visibili;
2. dopo una caduta o dopo eventi simili
sussiste il sospetto di un difetto;
3. lʼapparecchio non funziona corretta-
mente.
Per la riparazione rivolgersi sempre ad
unʼofficina competente.
●
Il cavo rete, se danneggiato, deve
essere sostituito solo dal costruttore o
da un laboratorio autorizzato.
●
Staccare il cavo rete afferrando la
spina, senza tirare il cavo.
●
Per la pulizia usare solo un panno mor-
bido, asciutto; non impiegare in nes-
sun caso prodotti chimici o acqua.
●
Nel caso dʼuso improprio, di montaggio
insicuro, dʼimpiego scorretto o di ripa-
razione non a regola dʼarte del faretto,
non si assume nessuna responsabilità
per eventuali danni consequenziali a
persone o a cose e non si assume nes-
suna garanzia per il faretto.
Se si desidera eliminare il faretto
definitivamente, consegnarlo per lo
smaltimento ad un'istituzione locale
per il riciclaggio.
essere
coperte.
La