Manutenzione del coltello a barra
Una lama affilata garantisce un taglio ottimale. Prima della falciatura controllare lo stato
e la posizione della lama. La vite di fissaggio della lama si deve sempre fare stringere
da un'officina autorizzata. Se la vite viene stretta eccessivamente o troppo poco, la
frizione della lame o la barra di taglio potrebbe danneggiarsi o staccarsi causando gravi
lesioni. Le lame usurate o danneggiate si devono tassativamente sostituire.
Riaffilatura e bilanciamento del coltello a barra (illustrazione Q )
AVVERTENZA
La riaffilatura e il bilanciamento del coltello a barra devono essere eseguiti
esclusivamente da parte di un'officina specializzata e autorizzata, poiché dopo
l'esecuzione di lavori di riparazione o manutenzione ai componenti isolanti (ad
esempio vite della lama), conformemente all'esistente normativa DIN EN 60335, è
necessario effettuare un controllo della protezione isolante.
Un coltello non affilato e bilanciato in modo appropriato può causare forti
vibrazioni con la conseguenza di un danneggiamento del tagliaerba.
Gli spigoli di taglio della lama possono essere riaffilati solo finché non sia stato
raggiunto il contrassegno (1) sulla lama (anello) (vedere illustrazione Q ). Attenzione!
Fare attenzione all'angolo di rettifica di 30°.
La vostra officina specializzata può controllare per voi questo valore (limite di usura)!
AVVERTENZA
Una lama che ha ormai superato il suo limite di usura (marcatura) potrebbe
spezzarsi ed essere proiettata via, con la conseguenza di gravissime lesioni.
Cambio della lama
AVVERTENZA
La sostituzione della barra di taglio deve essere eseguita sempre da un'officina
autorizzata, che deve effettuare il controllo dell'isolamento ai sensi della norma
DIN EN 60335 dopo gli interventi di riparazione o manutenzione sui componenti
di isolamento (ad es. la vite della lama).
Inoltre, se la frizione delle lame non è assemblata correttamente, la barra di taglio
può staccarsi provocando gravi lesioni.
–
La sostituzione della barra di taglio deve avvenire solo con componenti originali.
Pezzi di ricambio non equivalenti possono danneggiare la macchina e inficiare la
relativa sicurezza.
–
Gli utensili di taglio di ricambio devono essere contrassegnati in modo permanente
con il nome e/o il marchio del costruttore o del fornitore e con il codice di prodotto.
Manutenzione delle ruote (illustrazione S )
Lubrificare i cuscinetti delle ruote una volta all'anno oppure ogni 15-20 ore di esercizio.
–
Rimuovere le coperture del copriruota S .
–
Con una chiave a tubo allentare i dadi esagonali, la rondella e le ruote.
–
Dopo aver lubrificato i cuscinetti con il grasso per cuscinetti "Grasso permanente
KAJO LZR 2", inserire le ruote, la rondella, fissare con una chiave esagonale e
stringere fino a che le ruote possano leggermente ruotare, ma senza gioco.
Applicare di nuovo la copertura del copriruota.
17 CAUSE DEI DISTURBI E LORO ELIMINAZIONE
Disturbi
Possibili cause
Assenza della tensione
Il motore non si avvia
di rete.
dopo 5 secondi
dall'accensione
dell'apparecchio
Cavo di connessione
danneggiato.
Altezza di taglio
impostata troppo bassa
(l'erba troppo alta blocca
l'accensione del motore).
Troppi rifiuti di erba
nell'alloggiamento.
Forti scossoni
(vibrazioni)
Il taglio non è pulito, il
prato ingiallisce
Il dispositivo di
espulsione è otturato
L'erba pacciamata non
ha un bell'aspetto:
zolle, quantità di taglio
eccessive, taglio
grossolano
Le riparazioni ad apparecchi elettrici devono essere effettuate solo da elettricisti
specializzati. Non tentare di riparare da soli!
In caso di guasti o difetti non menzionati in questo testo, rivolgetevi all'officina
autorizzata più vicina. Ciò vale in particolare per apparecchi con motore elettrico, dato
che durante la riparazione deve essere sempre eseguita una prova protettiva di
isolamento.
Soluzione
La vostra officina autorizzata sarà felice di aiutarvi se non volete eseguire i lavori di
manutenzione da soli.
Collegare la spina di
alimentazione C2
.
Controllare il fusibile.
Farlo controllare da
un'officina autorizzata.
Impostare un'altezza di taglio
maggiore I .
Inclinare la macchina
all'avvio.
Togliere l'erba dal vano di
taglio, tenere pulita la fessura
tra la ventola e
l'alloggiamento (tirare prima
la spina di alimentazione!).
Farlo controllare da
un'officina autorizzata.
Far controllare dall'officina
autorizzata.
10
La lama è senza filo.
Far affilare ed equilibrare
dall'officina autorizzata Q .
L'altezza di taglio è
Regolare su un'altezza di
troppo bassa.
taglio superiore I .
La falce ha una velocità
Regolare la velocità della
troppo elevata.
falce.
Le guide della falce non
Nel caso di erba alta le guide
si sovrappongono
delle lame devono essere
sufficientemente.
eventualmente sovrapposte.
Erba arruffata.
Con l'utilizzo di un verticolare
si possono raggiungere
consistenti miglioramenti.
Non viene osservato il
Svuotare il sacco di raccolta
turbosegnale J + K .
L .
L'altezza di taglio è
Regolare su un'altezza di
troppo bassa e l'erba
taglio superiore I .
troppo alta.
La falce ha una velocità
Regolare la velocità della
troppo elevata.
falce.
L'erba è umida.
Lasciare asciugare il prato.
Barra portalama non
Effettuare l'affilatura e
affilata.
l'equilibratura presso
un'officina autorizzata.
Non si è osservata la
Impostare un'altezza di taglio
regolazione di
maggiore I .
pacciamatura (taglio ad
Regolare la falce sulla
un max. di 1/3
deviazione laterale
dell'altezza dell'erba);
U2 + S1 falciare prima il
l'altezza dell'erba da
prato con una regolazione di
tagliare deve essere
taglio più alta.
inferiore a 10 cm)
Velocità della falce
Regolare la velocità della
troppo elevata.
falce.
Accumulo di erba sotto il
Impostare un'altezza di taglio
gruppo falciante.
maggiore I .
Le guide della falce non
Nel caso di erba alta, le guide
sono sufficientemente
della falce devono essere
sovrapposte.
eventualmente sovrapposte
ulteriormente.
L'erba è umida.
Impostare un'altezza di taglio
maggiore I .
Lasciare asciugare il prato.