SPX II
Tasto:
Material selection
(Scegliere materiale)
Tasto:
Photocell
(Fotocellula)
Scan position - SP
(Pos. di scansione - PE)
Tasto:
Label error length
(Errore etichetta-
lunghezza)
Synchronization
(Sincronizzare)
Tasto:
Flip label
(Specchiare etichetta)
Tasto:
Rotate label
(Rotazione etichetta)
Tasto:
Rotate label in degrees
(Rotazione etichetta en °)
Tasto:
Alignment
(Regolazione)
Device Settings (Parametri dell'apparecchio)
Sequenza di tasti:
,
Field handling
(Gestione campo)
154
Scelta per materiale d'etichetta e nastro di trasferimento.
Scelta della fotocellula.
Sono disponibili i seguenti tipi: Luce passante normale, luce passante inversa, fotocellula a
ultrasuoni (opzione).
Con l'aiuto di questa funzione è possibile inserire la lunghezza dell'etichetta, in percento. È
possibile saltare marcature sull'etichetta.
Imposta dopo quanti mm, la stampante si arresta (in caso d'errore) visualizzando il messaggio
d'errore sul display.
Valori impostabili:1 mm ... 999 mm.
On: In caso di mancanza dell'etichetta un messaggio d'errore viene visualizzato sul display.
Off: La mancanza dell'etichetta viene ignorata.
L'asse specchio si trova al centro dell'etichetta. Se la larghezza dell'etichetta non è stata
trasmessa alla stampante, si applica la larghezza etichetta default, vale a dire la larghezza della
testina di stampa. Per evitare problemi di posizionamento è necessario che la larghezza
dell'etichetta corrisponde a quella della testina.
La stampa standard, stampa le etichette con testa in avanti e senza girarla 0°. Attivando questa
funzione l'etichetta sarà girata di 180 in direzione di lettura.
Secondo il parametro Rotazione etichetta è possibile ruotare l'etichetta a step di 90°.
AVVISO!
Si possono ruotare solo oggetti interni alla stampante (testi, linee e codici a barre).
La rotazione di grafici è impossibile.
Il posizionamento dell'etichetta avviene soltanto dopo la rotazione/specchiatura, vale a dire che il
posizionamento è indipendente.
Left (Sinistra): La posizione dell'etichetta è sul bordo destro della testina di stampa.
Centre (Centro): La posizione dell'etichetta è al centro della testina di stampa.
Right (Destra): La posizione dell'etichetta è sul bordo destro della testina di stampa.
,
,
Off: L'intera memoria del modulo per la stampa viene cancellata.
Keep graphic (Salvare grafica): Quando un'immagine grafica o un True Type viene trasmesso
per la prima volta al modulo per la stampa, il modulo memorizza automaticamente questi dati
(nella memoria interna), per poterli riutilizzarli. Per i lavori successivi, vengono trasmessi
solamente i dati modificati al modulo, con il vantaggio di un notevole risparmio di tempo nella
trasmissione dei dati grafici.
L'immagine dati creati dal modulo (caratteri interni e/o codici a barre) vengano generati soltanto
se sono modificati. Viene così risparmiato tempo anche nella generazione del modulo.
Delete graphic (Cancellare grafica): Le grafiche e i font True Type archiviati nella memoria
interna del modulo vengono eliminati, ma i campi relativi rimangono in memoria.
Restore graphic (Ripristinare grafica): Al termine di un incarico di stampa, è possibile
riavviare l'incarico stampato sul modulo di stampa. Tutti i grafici e i caratteri TrueType vengono
stampati nuovamente.
Eccezione: In caso di stampa a colonne è sempre necessario stampare colonne intere (il
numero di esemplari deve essere sempre un multiplo delle colonne). Le colonne cancellate non
verranno ripristinate.
Italiano