Avvertimento
Per collegare l'alimentazione d'aria sul luogo bloccare la vite attacco aria (pos. 35)
con una chiave fissa, apertura 17, affinché non possa girarsi.
5
Uso
5.1
Messa in funzione e messa fuori funzione
Prima di mettere in funzione la pistola a spruzzo, deve essere soddisfatta la
seguente condizione:
•
La pressione dell'aria di nebulizzazione deve essere presente nella pistola a
spruzzo.
•
La pressione del materiale deve essere presente nella pistola a spruzzo o nella
tazza a gravità deve essere riempito materiale.
Attenzione
La pressione del materiale regolata non deve superare 8 bar. La pressione pneuma-
tica non deve superare 8 bar. Pressione di esercizio ca. 2 bar.
Avvertimento
Al termine del lavoro, togliere sempre la pressione dalla pistola a spruzzo. I tubi
sotto pressione potrebbero scoppiare ed il materiale fuoriuscente potrebbe provoca-
re lesioni alle persone nelle vicinanze.
Avviso
Prima della messa in funzione è necessario lavare la pistola per non inquinare il
materiale da spruzzare.
6
Modifica della qualità di spruzzatura
Tramite le seguenti regolazioni sulla SIMALFA Primus è possibile modificare la qua-
lità di spruzzatura.
Regolazione del ventaglio ampio oppure roton-
do del getto:
La vite di regolazione serve per regolare l'ampiezza del
ventaglio. Girando a sinistra (svitare), il getto dello spruz-
zo diventa un ventaglio ampio, girando a destra (avvitare)
diventa un ventaglio rotondo.
Impostazione della portata materiale:
La quantità del materiale può essere regolata avvitando e
svitando la vite di regolazione. La quantità del materiale
aumenta girando a sinistra (svitare) e diminuisce girando
a destra (avvitare).
Regolazione della quantità d'aria:
La quantità dell'aria di nebulizzazione può essere regola-
Attacco
ta avvitando o svitando la vite di regolazione.
materiale
Attacco aria
70
Regolazione della pressione del materiale:
E' possibile regolare la pressione del materiale modificando l'altezza di sospensio-
ne del contenitore della colla.
6.1
Correzione di una qualità di spruzzatura imperfetta
La seguente tabella mostra con quali impostazioni può essere influenzata la quali-
tà di spruzzatura.
Spruzzatura di
Difetto
prova
Il centro della spruzzatura
è troppo spesso
La spruzzatura è troppo
spessa alle estremità
La spruzzatura presenta
troppe goccioline
Il materiale applicato al
centro è molto sottile
Centro della spruzzatura
diviso.
La spruzzatura è molto
ellittica
71
qualità di spruzzatura desiderata
regolazione necessaria
• impostare un ventaglio più
ampio del getto
• impostare un ventaglio più
rotondo del getto
• aumentare la pressione
dell'aria di nebulizzazione
• diminuire la pressione dell'aria
di nebulizzazione
• Aumentare il diametro
dell'ugello
• Diminuire la pressione
dell'aria di nebulizzazione
• Aumentare la pressione del
materiale
• Diminuire la pressione del
materiale
• Aumentare la pressione dell'
aria di nebulizzazione