Descargar Imprimir esta página

Multiplex SONIC LINER Instrucciones De Montaje página 19

Publicidad

Idiomas disponibles
  • ES

Idiomas disponibles

Nota importante
Questo modello non è in polistirolo™! Non usare
per gli incollaggi colla vinilica o epoxy. Usare
esclusivamente colla cianoacrilica a contatto,
eventualmente utilizzare l'attivatore (Kicker). Per
tutti gli incollaggi usare colla ciano di media
viscosità, p.es. "ZACKi leggermente denso". Con il
materiale Elapor® spruzzare sempre su una
superficie l'attivatore (Kicker) – fare asciugare ed
applicare sulla superficie opposta la colla ciano
(ZACKi). Unire e allineare immediatamente le parti.
Attenzione durante gli incollaggi con colla ciano.
Questo tipo di colla asciuga in pochi secondi; in
nessun caso applicare sulle dita o altre parti del
corpo. Proteggere gli occhi con occhiali di
protezione adeguati. Tenere lontano dalla portata
dei bambini!
1. Prima della costruzione
controllare il contenuto della scatola di montaggio,
consultando la lista materiale e la Fig. 1.
Montaggio del modello:
2. Praticare nella fusoliera i fori per il passaggio dei
cavi
Con una punta (o cacciavite) praticare nella fusoliera 1
i fori necessari per il passaggio dei cavi 7 nelle gondole
motore . Posizionare il modello a testa in giù sul piano
di lavoro ed infilare la punta o il cacciavite nel espanso
con un movimento rotatorio. Ripulire i fori dall'espanso
in eccesso.
Fig. 2
3. Montare la fusoliera
Incollare la parte superiore ed inferiore della punta 2+3.
Fig. 3
Adattare le parti incollate 2+3 alla fusoliera 1, e poi
incollare. Fare attenzione che le parti combacino
perfettamente. Fig. 4
4. Montaggio successivo
Installare nella fusoliera i supporti di fissaggio 22.
Spruzzare a tale proposito nelle rispettive sedi
l'attivatore e fare asciugare. Poi applicare sulla
superficie da incollare dei supporti di fissaggio la colla
a contatto e posizionali immediatamente. Eventualmente
ritoccare successivamente con qualche goccia di colla.
Incollare con colla ciano anche la boccola filettata 34.
Fig. 5
5. Installare i servi per gli alettoni ed i motori
Per prova inserire i servi nelle relative sedi. A seconda
del tipo di servo usato, si dovranno eventualmente
ritoccare le aperture. Passare i cavi. Proteggere la
scatola del servo con termorestringente o nastro
adesivo, poi incollare i servi .
Nota: Proteggere assolutamente i servi con
termorestringente o nastro adesivo. In questo modo si
evita che la colla entri all'interno del servo. Fig. 6
Installare i motori: nei motori sono già installati dei
filtri antidisturbo. Per maggiore sicurezza, saldare
ancora rispettivamente un condensatore 70 fra i contatti
di collegamento e la scatola del motore ed un
condensatore fra i due contatti. Infilare i cavi di
collegamento dei motori e saldarli ai motori. Già adesso
fare attenzione che i due motori girino in senso orario.
Fig. 6b. Incollare i motori alla fusoliera. Fare attenzione
che la colla non entri all'interno del motore o nelle
aperture di raffreddamento. Posizionare le gondole
motore. Fig. 6
6. Baionette
Incollare accuratamente i supporti baionetta 11 e 12
come descritto sopra. Fare attenzione che la colla non
coli sulle superfici dove successivamente verranno
infilate le baionette. Infilare le baionette 32 solo quando
si è sicuri che non ci sia della colla „attiva" all'interno
dei fori, altrimenti può succedere che le baionette
rimangano incollate. Fig. 7. Incollare nello stesso modo
anche i supporti baionetta nelle ali esterne. In questo
caso incollare però la baionetta 32 con le parti 13+14.
Fig. 8
7. Preparare i raccordi per i rinvii (6x)
Attenzione: preparare 2 raccordi sinistri e 2 destri.
Fissare il raccordo cardanico 25 con la vite a scomparsa
M 1,6x4 27 nel foro più esterno della squadretta 24.
Avvitare la vite in modo da permettere un facile
movimento del raccordo sulla squadretta, senza gioco!.
Eventualmente serrare ulteriormente le viti dopo i primi
voli. Avvitare anche il grano a brugola 28 nel perno 26.
Agganciare il perno 26 alla forcella del raccordo.
Nota: per sganciare il raccordo, p.es. per sfilare le ali
esterne, usare un cacciavite (largo ca. 4 mm). Infilare il
cacciavite fra la forcella ed il perno e girarlo leggermente
– il raccordo si sgancia..
8. Controllare le semiali
Montare il modello con l'ausilio delle baionette 32.
Controllare la posizione delle semiali 4+5, se
necessario, ritoccare con attenzione. Fig. 10
9. Installare le squadrette dei timoni e collegare i
rinvii.
Spruzzare nelle relative aperture per le squadrette
l'attivatore, e fare asciugare. Applicare sulle squadrette
la colla ciano ed inserirle nelle rispettive sedi. Fare
attenzione che i raccordi cardanici siano rivolti nella
giusta direzione! Portare tutti i servi in posizione
neutrale, agganciare i rinvii ai servi e sulla parte opposta
fissarli avvitando il grano del raccordo. Fig. 11+13
10. Posizionare i cavi ed installare i componenti RC
Posizionare i cavi nel canale e coprire con nastro
adesivo. Incollare nelle rispettive posizioni per i
componenti RC il velcro (parte uncinata). La colla del
velcro non aderisce a sufficienza sull'espanso, per
questo motivo incollare ulteriormente con colla ciano.
Fig. 12
19

Publicidad

loading

Este manual también es adecuado para:

21 419026 4190