2.
INFORMAZIONI GENERALI
Le macchine descritle
in
queslo manuale sono denominate "essiccatori'.
Sono slate progettate
per
essiccare una portata di 'gas compresso'.
Esse sono equipagEiate di
un
circuilo frigorifero che seNe a raffreddare l'aria compressa ad
una
temperatura denominata 'punto di rugiada sotto pressione'
Nella maggior parte delle applicazioni il gas da essiccare
sarA
aria @mpressa e per questo motivo il termine
"ariacompressa'
sara usato, in seguito, anche se il gas da
essiocare sara diverso dall'aria,
inc*tre
il
termine pressione sara
dilizato
per indicare la pressione relativa.
Le parti di teslo o i capitoli del manuale il cui conlenuto e importante per la
SEURE2ZA
delle persone e delle cose sono
scritti in neretto
ed
evidenziati dal simbolo riportalo qui
a
lato.
A
ll simbolo rappresenlato a lato, indica che ulteriori informazioni relative ad
un
determinato argomento, possono essere
trovale @nsultando il paragrafo o
il
capitolo indicato,
a
fianco del simbolo, con un numero
o
con una didascalia.
s
I
simboli seguenli
si
lrovano
sia
sugli adesivi incollali alla macchina, sia
nei
disegni d'ingombro e negli schemi frigoriferi presenti in queslo manuale.
Per
A
@
Uscita aria dalla maerhina
.I
Uscila
acqua
di
raffreddamento
(modelli
con
condensezione
ad
acqua)
Scarico della condensa
<r<
Verso
di
rolazione
venlilalore
(modelli con
condensazione ad
aria)
0
lndicazione dell'asse
cui
riferirsi
nelle
operazioni
di
sollevamento della macchina
Divieto
di
utilizzare forche
di
sollevamenlo
per movimentare la macchina dal lato dove
d posto il simbolo.
Questo
manuale,
destinato all'utillzzatore, all'installatore
e
al
manutentore,
fornlsce
tutto le infomazionl
tecniche richioste
per
lnstallaro, operare
oon
l'ossiccatore
od
espletare
le
operazloni dl manutenzlone
dl
rcutlne che
ne
asslcurano
una
lunga durata.
Se
sono necessade parti
dl
rlcambio devono essere
utilizzaU
componentl orlginall.
Le
rlchleste
dl PARn
Dl
RlCAtlBlO
o
dl oventuali
INFORITAZIONI
riguardantl I'essiccatorc devono
essere avanzate al
distributore o
al
phl
vlclno
centro
dl
assistonza
lomendo il
MODELLO e
la
MATRICOI-A
rlportatl
sla sulla targa della macchlna sla
sulla
pdma paglna
del presente
manualo.
lngresso aria nella maccfiina
fl
lngresso acqua
di
raffreddamento
(modelli
con
condensazione
ad
acqua)
A
Rischio di shock elettrico
+-
Verso
di
scorrimento
del
gas
frigorigeno
(nnn
Flusso dell'aria
di
rafireddamenlo
(modelli
con
condensazione
ad
aria)
2