BLS SGE 150 Manual De Instrucciones página 5

Mascara facial
Tabla de contenido

Publicidad

Idiomas disponibles
  • ES

Idiomas disponibles

  • ESPAÑOL, página 41
1- INTRODUZIONE
La maschera a pieno facciale SGE 150 usa esclusivamente filtri con raccordo filettato normalizzato
conforme alla normativa europea EN 148-1.
2- APPROVAZIONI
La maschera a pieno facciale modello SGE 150 è un Dispositivo di Protezione Individuale
appartenente alla III categoria ai sensi della Direttiva Europea 89/686/CEE (D. Lgs 4.12.92, n° 475).
La maschera è stata certificata in conformità alla norma armonizzata EN 136:1998 e soddisfa i
requisiti previsti per la classe 3.
Marcatura
Si riporta di seguito un esempio di marcatura:
SGE 150 EN 136:1998 CL 3 CE 0426
dove SGE 150 indica il modello, EN 136:1998 indica la Norma europea di riferimento e CL3 indica la
classe di appartenenza secondo la stessa norma di riferimento.
La marcatura CE indica il rispetto dei requisiti essenziali di salute e sicurezza indicati nell'Allegato II
della Direttiva Europea 89/686/CEE (e successive modifiche (D.E. 93/95/CEE, 93/68/CEE e 96/58/
CE) e la conformità alla norma EN 136:1998. Il numero 0426 identifica l'organismo Notificato Italcert
S.r.l., Viale Sarca, 336 – 20126 Milano – Italia, preposto al controllo del prodotto finito ai sensi
dell'art. 11.A della Direttiva Europea 89/686/CEE (e successive modifiche).
3- APPLICAZIONI/LIMITAZIONI
3.1 Applicazioni
La maschera trova applicazione in quelle condizioni dove si rende necessario una protezione agli
occhi oltre che alle vie respiratorie. Particolarmente raccomandato in presenza di contaminanti
tossici e pericolosi.
La maschera a pieno facciale SGE 150 può essere utilizzata con filtri per gas e vapori e filtri
antipolvere serie 400 (filettatura EN 148-1) prodotti dalla BLS S.r.l.. Il gruppo respiratore in questo
caso comprende una maschera pieno facciale SGE 150 e un filtro EN 148-1 (particolato o gas e
vapori oppure combinazione particolato/gas e vapori). Per un corretto uso dei filtri fare riferimento
al foglio istruzioni dei filtri.
La maschera a pieno facciale SGE 150 può essere anche utilizzata collegata agli elettrorespiratori
filtranti modello BLS SGE2500 e SGE2600 perché omologata per questa applicazione. Per un
corretto uso della maschera SGE 150 con questi elettrorespiratori fare riferimento al foglio istruzioni
degli elettrorespiratori stessi.
3.2 Limitazioni
Si tenga presente che, a seconda del Paese, ci possono essere differenze normative relativamente
all'uso delle attrezzature per la protezione respiratoria.
- Questo respiratore non eroga ossigeno. Non utilizzare in atmosfere a basso contenuto di ossigeno
(i limiti sui contenuti di ossigeno possono variare da paese a paese, chiedere consiglio in caso di
dubbio).
- Non utilizzare la maschera intera come protezione respiratoria contro contaminanti atmosferici a
bassa soglia olfattiva, sconosciuti o che presentano un pericolo immediato per la salute o la vita
oppure contro agenti chimici che generano temperature elevate nella reazione con filtri chimici.
- Abbandonare immediatamente l'aerea di lavoro, verificare l'integrità del respiratore ed effettuare
le necessarie sostituzioni se: a) le parti vengono danneggiate b) si avverte una maggiore difficoltà di
respirazione c) si provano capogiri o altri malesseri d) si avverte l'odore o il sapore dei contaminanti
oppure si avverte irritazione.
- Utilizzare seguendo scrupolosamente le istruzioni riportate anche nel filtro, oltre che alle limitazioni
relative all'insieme di questo respiratore.
- Non modificare o alterare in alcun modo questo dispositivo.
- Il sistema deve essere utilizzato unicamente da personale addestrato e qualificato.
- In condizioni di inutilizzo, conservare questo dispositivo in un contenitore sigillato lontano da aree
contaminate.
ITALIANO
5
ISU001_02

Publicidad

Tabla de contenido
loading

Productos relacionados para BLS SGE 150

Tabla de contenido