Messa In Funzione; Verifica Dei Led; Programmazione Dip-Switch; Prelampeggio - FAAC E391 Manual De Usuario

Tabla de contenido

Publicidad

Idiomas disponibles
  • ES

Idiomas disponibles

  • ESPAÑOL, página 35

6 MESSA IN FUNZIONE

6.1 VERIFICA DEI LED

La tabella sottostante riporta lo stato dei leds in relazione allo
stato degli ingressi (in neretto la condizione di automazione
chiusa a riposo).
Verificare lo stato dei leds di segnalazione come dalla tabella
seguente.
Tab. 1 - Funzionamento leds di segnalazione stato ingressi
LED
ACCESO (contatto chiuso)
STOP
Comando inattivo
OPEN A
Comando attivo
OPEN B
Comando attivo
BUS

6.2 PROGRAMMAZIONE DIP-SWITCH

Nella tabelle seguente sono riportate le impostazione del
dip-switch DS1 per la programmazione della forza, del
prelampeggio e del colpo d'inversione.
Tab. 2 - Programmazione DS1 (in neretto le impostazioni di
default)
DS1
DS2
DS3
DS4
ON
ON
ON
OFF
OFF
ON
OFF
OFF
ON
OFF
ON
OFF
Se si collega un'elettroserratura al morsetto
J4, posizionare il DS4 su ON affinché venga
abilitato il colpo d'inversione (prima dell'aper-
tura i motori spingono in chiusura, facilitando
lo sgancio dell'elettroserratura).
Impostando su ON il dip-switch DS3 si attiva
una speciale funzione antivento che permette
al cancello di lavorare anche in presenza di
raffiche di vento.

6.3 PRELAMPEGGIO

E' possibile attivare e disattivare la funzione di prelampeggio
(in seguito a un comando di OPEN, l'apparecchiatura attiva
il lampeggiatore per 3 secondi prima di iniziare il movimento)
agendo come di seguito descritto:
1.
Premere per almeno 5 sec il tasto LOGIC (SW3) per ATTIVARE
il prelampeggio.
2.
Premere per almeno 5 sec il tasto SPEED (SW2) per DISAT-
TIVARE il prelampeggio.
In entrambi i casi verificare che il led relativo
al tasto premuto non cambi di stato, altrimenti
si è variata la funzione relativa al tasto e non
il prelampeggio.
SPENTO (contatto aperto)
Comando attivo
Comando inattivo
Comando inattivo
Vedi par. 7.2
Descrizione
FORZA ALTA
FORZA MEDIO ALTA
FORZA MEDIO BASSA
FORZA BASSA
ANTIVENTO ON
ANTIVENTO OFF
COLPO D'INVERSIONE ON
COLPO D'INVERSIONE OFF

6.4 APPRENDIMENTO TEMPI - SETUP

Prima di eseguire qualsiasi manovra è neces-
sario eseguire un ciclo di SETUP
Durante la procedura di SETUP non interrompe-
re le fotocellule, in quanto la loro interruzione
provoca l'arresto immediato delle ante. Per
terminare la procedura occorre eseguire l'ap-
prendimento dall'inizio.
Quando si alimenta la scheda e non è mai stato eseguito un
ciclo di SETUP , i leds LD4 e LD5 iniziano a lampeggiare lenta-
mente a segnalare la necessità di eseguire un ciclo di SETUP .
Sono disponibili due tipologie di SETUP: AUTOMATICO e MA-
NUALE
6.4.1

SETUP AUTOMATICO

Per eseguire il SETUP AUTOMATICO seguire la procedura se-
guente:
1.
Portare le ante a metà apertura.
2.
Tener premuto il pulsante SETUP (SW1) fino a quando i 2 led
adiacenti (LD4 e LD5) si accedono fissi.
3.
Rilasciare il pulsante SETUP , i leds LD4 e LD5 iniziano a lam-
peggiare velocemente.
4.
L'anta 2 (se presente) inizia il movimento di chiusura fer-
mandosi al raggiungimento della battuta meccanica di
chiusura.
5.
L'anta 1 inizia il movimento di chiusura fermandosi al rag-
giungimento della battuta meccanica di chiusura.
6.
L'anta 1 inizia il movimento di apertura.
7.
L'anta 2 (se presente) inizia il movimento di apertura dopo
un ritardo fisso in apertura.
8.
Le ante 1 e 2 (se presente) si arrestano al raggiungimento
della battuta meccanica di apertura.
9.
Attendere che i leds LD4 e LD5 si spengano a significare
che la procedura di SETUP è terminata.
10.
Dare un impulso di OPEN per far chiudere il cancello.
Una volta avviata la procedura di SETUP se le
ante al punto 4 e 5 aprono anziché chiudere
occorre invertire i cavi di alimentazione dei
motori.
Con il SETUP AUTOMATICO gli spazi di rallenta-
mento, i ritardi d'anta in apertura e chiusura
e il tempo pausa (30 sec, con logica A) sono
prefissati dalla scheda e non si possono modi-
ficare.
6.4.2

SETUP MANUALE

Per eseguire il SETUP MANUALE seguire la procedura seguente:
1.
Portare le ante a metà.
2.
Tener premuto il pulsante SETUP (SW1) fino a quando le
ante iniziano a muoversi.
3.
Rilasciare il pulsante SETUP , i leds LD4 e LD5 iniziano a lam-
peggiare velocemente
4.
L'anta 2 (se presente) inizia il movimento di chiusura fer-
mandosi al raggiungimento della battuta meccanica di
chiusura
5.
L'anta 1 inizia il movimento di chiusura fermandosi al rag-
giungimento della battuta meccanica di chiusura
6.
L'anta 1 inizia il movimento di apertura.
7.
L'anta 2 (se presente) inizia il movimento di apertura dopo
un ritardo fisso in apertura.
4

Publicidad

Tabla de contenido
loading

Tabla de contenido