Chiudere la porta di carica.
z.
Spegnere il fuoco utilizzando gli estintori di diossido di carbonio (CO2 in polvere).
aa.
Richiedere l'intervento immediato dei POMPIERI.
•
Per montare i tubi di uscita di fumi è necessario utilizzare mteriali non infiammabili, resistenti ai prodotti della combustione e eventuali materiali
condensati.
•
È vietato utilizzare tubi metallici flessibili e fibrocemento per collegare la caldaia alla canna fumaria, lo stesso vale per i tubi di scarico esistenti.
•
Tra il tubo di fumi e il condotto di uscita di fumi è necessario installare gli elementi necessari in modo che il tubo di uscita di fumi non poggia
direttamente sulla caldaia.
•
I tubi di fumi non devono attraversare locali nei quali è vietata l'installazione di apparecchi di combustione.
•
Il montaggio dei tubi di fumi deve essere effettuato in modo che sono impermabili ai fumi durante il funzionamento dell'apparecchiatura e limite
la condensazione impedendo il flusso nell'apparecchio.
•
Per quanto possibile, evitare il montaggio di sezioni orizzontali, con un tratto orizzontale massimo consentito di 1 metro.
•
Per le installazioni in cui le uscite a soffitto o parete non coassiali rispetto all'uscita dei fumi, i cambiamenti di indirizzo devono essere effettuate
utilizzando gomiti aperti non superiori a 45º.
•
In ogni caso, i tubi di fumi devono essere tenuti dei prodotti della combustione e la condensazione e isolati termicamente se passano fuori del
luogo di installazione.
•
E'vietato utilizzare elementi in contropendanza.
•
La canna fumaria deve permettere la ricupera della fuliggine e essere facilmente accessibile.
•
La sezione della canna fumaria deve essere costante.
•
Sono vietati all'interno delle canne fumarie altri condotti d'aria o tubi dell'installazione. Non è consentito montare dispositivi di regolazione
manuale del tiraggio nei dispositivi con tiraggio forzato.
Tutte le caldaie e termostufe che eliminano i fumi verso l'esterno devono avere una propria canna fumaria. Non utilizzare mai gli stessi canali per più
dispositivi contemporaneamente.
All'uscita del tubo di scarico della caldaia deve essere inserito nell'installazione una "T" con un coperchio tenuta che permette l'ispezione regolare o la
scarica di polveri pesanti.
Nel disegno ci sono i requisiti fondamentali per l'installazione della canna fumaria di una caldaia:
ISTRUZIONI DI INSTALLAZIONE,USO E MANUTENZIONE
NON SPEGNERE IL FUOCO CON GETTI D'ACQUA!!!
6.2.
La canna fumaria è un aspetto di importanza fondamentale per il funzionamento
della caldaia e deve rispondere ai seguenti considerazioni:
•
prevalentemente verticale. Gomiti e deviazioni dall'asse verticale sopra il 45%
nei tubi della canna fumaria devono essere evitati.
•
un buon tiraggio, consigliando l'uso di tubi a doppio strato per ottimizzare
l'uscita di fumi caldo della caldaia e evitare la condensazione all'interno.
Nell'uscite all'estero si raccomanda superare il punto più alto del tetto un
minimo di 0,5 m.
•
quadrate o rettangolari devono avere angoli arrotondati con raggio non
inferiore a 20 mm.
•
•
l'otturazione o la riduzione della corretta uscita di fumi, i collegamenti devono
essere eseguiti da personale qualificato, seguendo le fasi già descritti nella
sezione sulle misure di sicurezza.
•
di ±12Pa nel caso in cui il combustibile utilizzato sia pellet.
Altezza minima 5 m
137
CANNA FUMARIA
La canna fumaria deve essere libera da ostruzioni. Montaggio
Saranno installati almeno 5 metri di canna fumaria per assicurare
Avere una sezione interna preferibilmente circolare: le sezioni
Avere una sezione interna costante, libera ed indipendente.
Per evitare ritorni o turbolenze che possono provocare
Il tiraggio medio del camino per la potenza termica nominale è
Altezza minima 5 m
IT
HYDROBOREAL