10. Manutenzione
Per effettuare la manutenzione, una riparazione o la pulizia, sconnettere previamente l'apparec-
chio dalla rete di aria compressa.
Non sono necessari grandi sforzi, né utensili non adatti per la manutenzionee la pulizia dell'appa-
recchio. Alcune riparazioni devono essere realizzate a volte con utensili speciali.
In questo caso, è mettersi in contatto con il servizio di attenzione al cliente della SAGOLA. La
manipolazione del prodotto da parte di personale non autorizzato ne estingue lagaranzia.
È imprescindibile fare una revisione periodica dell'apparecchio per verificarne lo stato dei compo-
nenti e sostituirli se non sono in perfette condizioni.
PEROTTENERE IL MIGLIOR RISULTATO POSSIBILE, UTILIZZARE SEMPRE RICAMBI ORIGINALI.
ASSICURANO UNA TOTALE INTERCAMBIABILITÀ, SICUREZZA E PERFETTO FUNZIONAMENTO.
10.1. Cambio Stoppe autoregolabili
I giunti di tenuta dell'ago (stoppe) che compongono il premistoppa, sono componenti della pistola
che bisognerebbe sostituire quando ci sono dei problemi dovuti alla perdita di tenuta.
· Premistoppa della testa della Pistola: Per cambiare il premistoppa, smontare il protezione della
molla (nº18), estraendo l'Ago del prodotto e la molla (nº17). Con una chiave a bocca di 21mm
(nº25). Smontare il puntali. Rimuovere l'anello (nº6) e spingere la premistoppa (nº5) per rimuovere
il puntali vuoto. Applicazzione grasso naturale. Sostiturlo e procedere in senso contrario a quello
appena descritto.
· Premistoppa della valvola dell'aria: Per cambiare il premistoppa, smontare il protezione della
molla (nº18), estraendo l'Ago del prodotto e la molla (nº17). Con una chiave a brugola di 9 mm.
smontare la cassa guida, estraendo la molla della Valvola, la Valvola e sede della valvola (nº22)
con chiave (nº24). Con chiave a brugola di 6 mm. smontare il premistoppa ed estrarre la guarnizio-
ne. Sostituire il Premistoppa e la Guarnizione (forniti nel Kit specifico) e procedere in senso contra-
rio a quello appena descritto.
10.2. Pulizia o sostituzione del filtro del prodotto
Nel caso in cui rimangano residui di prodotto o liquido di pulizia, rimetterli nei relativi contenitori.
Per evitare qualsivoglia versamento, tenere la pistola in posizione verticale ed eseguire una pulizia
quanto più possibile approfondita.
· Tenendo saldamente la pistola per l'impugnatura,
smontare il tubo flessibile aria svitandolo dal corpo della
pistola.
· Estrarre il filtro del prodotto e nel caso in cui rimangano
dei residui di prodotto o di liquido di pulizia nel corpo della
pistola, rimetterli nel relativo contenitore.
· Pulire o sostituire il filtro del prodotto nel modo ritenuto
opportuno, tenendo conto del fatto che le impurità
provocheranno difetti di finitura e/o ostruzioni.
· Montare di nuovo il filtro del prodotto, inserendolo nel
foro del raccordo d'entrata del prodotto fino in fondo.
· Verificare che non ci siano perdite.
ITALIANO