ISTRUZIONI PER L'USO
Impiego dello
S
spazzolino da denti elettrico
t
,
Mantenere per alcuni secondi la testina
A
della spazzola sotto l'acqua del rubinetto ed
l
applicare successivamente il dentifricio.
d
.
m
Accendere lo spazzolino solo in bocca, per
p
evitare così degli spruzzi sui vestiti,
c
rubinetterie e specchi. Premendo la parte
s
superiore dell'interruttore "1" dell'apparecchio
s
si accende lo spazzolino da denti (A).
e
d
Mantenere lo spazzolino in parallelo rispetto
l
e
ai denti durante la pulizia (B). Condurre
lentamente lo spazzolino lungo i denti e le
P
gengive, pulendo ogni dente singolarmente
s
(C). Pulire prima le parti esterne dei denti
c
(D), successivamente le parti interne dei
denti (E) e per ultimo i punti masticanti dei
C
denti (F).
e
P
Per un'accurata pulizia ottimale dei denti si
d
raccomanda di usare lo spazzolino per
i
almeno due minuti.
P
Per ottenere una pulizia più omogenea dei
l
denti si consiglia di cambiare continuamente
s
il senso di pulizia. Una periodica pulizia dei
e
n
denti al mattino e alla sera previene la placca
n
t
dentaria e mantiene sempre in salute i denti
r
e le gengive.
p
s
Durante l'impiego dello spazzolino
r
da denti nei giorni non sono da escludere
sanguinamenti delle gengive. Ma una volta
S
che le gengive si sono abituate al movimento
d
oscillante della testina dello spazzolino da
r
denti vedrete che non sanguineranno più.
f
Se le gengive dovessero, tuttavia, sanguinare
s
per oltre due settimane, sarà comunque
opportuno consultare un dentista.
Al termine della pulizia occorre spegnere
l'apparecchio, premendo la parte inferiore
dell'interruttore "0", prima di togliere lo
spazzolino da denti dalla bocca. Sciacquare
successivamente con molta accuratezza la
testina dello spazzolino e l'impugnatura,
mantenendo spento l'apparecchio.
Eliminare gli eccessi d'acqua ed asciugare
successivamente lo spazzolino con un
panno pulito.