In generale
Rispettare sempre le avvertenze di sicurezza.
■
Ricordare durante l'uso dell'utensile, che gli
■
elementi di fissaggio possono essere deviati e
causare lesioni conseguenti.
Tenere lontano le dita dal grilletto quando non
■
si sta usando l'utensile o si sta passando ad
un'altra postazione di lavoro.
Allontanare tutte le parti del corpo, come mani
■
e gambe, dalla traiettoria di sparo e assicurarsi
che gli elementi di fissaggio non possano
oltrepassare il pezzo in lavorazione e ferire
parti corporee.
Assicurarsi di avere letto e compreso le
■
avvertenze di sicurezza, prima di collegare,
staccare, caricare, comandare, eseguire la
manutenzione, cambiare elementi accessori o
lavorare in prossimità dell'utensile. La mancata
osservanza può provocare lesioni di grave
entità.
Durante il funzionamento, l'apertura di uscita
■
dei chiodi dell'utensile deve essere posizionata
correttamente sulla superficie di lavoro. Se
l'apertura di uscita dei chiodi non è posizio-
nata correttamente, gli elementi di fissaggio
possono rimbalzare via dalla superficie di
lavoro.
Tenere l'utensile in maniera salda e prepararsi
■
al contraccolpo.
L'utensile deve essere utilizzato esclusivamente
■
da operatori tecnici esperti.
Non modificare in alcun modo l'utensile. Le
■
modifiche possono ridurre l'efficienza delle
misure di sicurezza e aumentare i rischi per
l'operatore e le persone circostanti.
In caso di utilizzo di un utensile predisposto
■
per l'utilizzo su superfici dure, come acciaio e
calcestruzzo, è necessario esercitare ulteriore
pressione per utilizzare l'utensile ed evitarne lo
scivolamento.
Non utilizzare l'utensile, se presenta danni
■
o non funziona correttamente. Contrasse-
gnare l'utensile come difettoso e allontanarlo
dall'area di lavoro per evitarne un ulteriore
utilizzo.
Prestare attenzione quando si maneggiano gli
■
elementi di fissaggio, in particolare durante le
fasi di carico e scarico, poiché sono appuntiti e
possono causare lesioni.
28
Avvertenze di sicurezza
Prima di ogni utilizzo, controllare se l'utensile
■
presenta parti rotte, usurate o collegate scor-
rettamente.
Evitare di tenere una postura anomala. Uti-
■
lizzare l'utensile solo su posti di lavoro sicuri.
Assicurare una buona stabilità e mantenere
sempre l'equilibrio.
Mantenere lontane le persone o i minorenni
■
circostanti (quando si opera in aree in cui è
possibile che transitino persone). Segnalare
chiaramente la propria area di lavoro.
Non rivolgere mai l'utensile verso se stessi
■
o altre persone. L'attivazione indesiderata
può causare incidenti gravi. Assicurarsi che
l'apertura di uscita dei chiodi non sia puntata
sulle persone, quando si collega l'utensile, si
caricano o scaricano gli elementi di fissaggio o
vengono svolte operazioni simili.
Allontanare il dito dal grilletto quando si sol-
■
leva l'utensile, ci si sposta tra aree e postazioni
di lavoro oppure quando si porta l'utensile
con sé, poiché altrimenti è possibile azionarlo
involontariamente. Negli utensili con aziona-
mento selettivo è necessario verificare prima di
ogni utilizzo se è stato selezionata la modalità
corretta.
Indossare soltanto guanti che garantiscono
■
la giusta percezione e un controllo sicuro del
grilletto e di tutti i dispositivi di regolazione.
Informazioni più dettagliate per una corretta
■
manutenzione sono disponibili nelle istruzioni
di manutenzione (manutenzione/cura) dell'u-
tensile. L'utensile deve essere riparato esclusiva-
mente da personale qualificato, con l'uso di
componenti forniti o raccomandati da Würth o
ricambi equivalenti.
Prima di ogni utilizzo, controllare i seguenti
■
aspetti in merito all'utensile:
• Condizioni perfette dell'utensile.
• Regolazione sbagliata o blocco di parti
mobili.
• Rispetto di tutti i requisiti per l'uso conforme e
sicuro dell'utensile.
• Serraggio saldo e applicazione corretta di
tutte le viti e tutti i bulloni prima dell'impiego
dell'utensile. In presenza di viti o bulloni
svitate/-i o non applicate/-i correttamente, la
messa in funzione dell'utensile può causare
incidenti e guasti all'utensile stesso.