Sistema di sensori automatici
Onde assicurare al vostro nuovo tagliacapelli un'ottima durata nel tempo, si consiglia di procedere
ad una pulizia e lubrificazione regolari dell'apparecchio (a tal proposito, consultare il capitolo "Puli-
zia e manutenzione" nelle istruzioni per l'uso). Il vostro nuovo tagliacapelli è dotato di un sistema
di sensori automatici, in grado di rilevare tempestivamente la necessità di effettuare urgentemente
manovre di manutenzione. Si tratta di un insieme di dispositivi, che rilevano automaticamente una
scarsa lubrificazione e / o una notevole sporcizia della testina. Se perpetuati nel tempo, infatti, tali
fattori sono in grado di provocare il prematuro usurarsi dell'apparecchio.
Se il sistema di sensori rileva la presenza di condizioni come quelle sopra descritte, il dispositivo
emette un avviso acustico, subito dopo il suo spegnimento e la spia LCD inizia a lampeggiare
per due minuti. E' possibile far cessare (arrestare) sia il lampeggio della spia LCD che il segnale
acustico, semplicemente accendendo e spegnendo nuovamente l'apparecchio. Prima di utilizzare
ancora il tagliacapelli, si raccomanda di procedere con urgenza alla pulizia ed alla lubrificazione
della testina. A tal scopo, procedere come segue (attenzione: il mancato rispetto delle istruzioni qui
indicate può causare danni all'apparecchio e provocarne una rottura prematura, nonché la perdita
ad ogni diritto alla prestazione di garanzia).
· Spegnere l'apparecchio con l'interruttore On/Off (Fig. 2ⓑ).
· Rimuovere il rialzo e la testina e procedere alla pulizia del vano di inserzione e della testina,
tramite lo spazzolino. (Fig. 7).
· Lubrificare la testina (Fig. 8).
Ricambio della testina di taglio
· Spegnere l'apparecchio con l'interruttore On/Off (Fig. 2ⓑ).
· È possibile rimuovere la testina spingendola via dal corpo in direzione della freccia (Fig. 6ⓐ).
· Per rimetterla in sede, poggiare la testina con il gancio nell'attacco presente sul corpo e spin-
gerla verso il basso fino all'incastro (Fig. 6ⓑ).
Smaltimento per i paesi dell'UE
L'apparecchio non può essere smaltito gettandolo nei rifiuti domestici. In conformità a
quanto previsto dalla direttiva europea in materia di smaltimento dei dispositivi elettrici ed
elettronici, l'apparecchio può essere gettato e smaltito gratuitamente presso i punti di rac-
colta previsti dal comune nonché negli appositi contenitori per i diversi materiali da rici-
clare. Prima dello smaltimento, scaricare completamente le batterie! Uno smaltimento
conforme alle prescrizioni di legge garantisce la tutela dell'ambiente ed impedisce possi-
bili effetti dannosi sull'uomo e sull'ambiente medesimo.
Procedure di smaltimento per i paesi all'infuori dell'UE
· Alla fine del ciclo di vita dell'apparecchio, smaltire quest'ultimo in modo ecocompatibile.
· Estrarre l'alimentatore switching da rete dalla presa e accendere l'apparecchio per scaricare
completamente le batterie.
· Rimuovere la testina di taglio (fig. 6ⓐ) e togliere le viti presenti sul copribatteria servendosi di
un cacciavite (fig. 9). Separare le due metà del corpo ed estrarre l'intero motorino insieme alla
scheda (fig. 10).
· Estrarre il pacco batterie dalla scheda. A tale scopo usare eventualmente un cacciavite per far
leva (fig. 11).
· Conferire le batterie ad un centro di raccolta appropriato.
· Dopo la rimozione delle batterie, l'apparecchio non deve essere più collegato alla rete elettrica!
ITALIANO
de
en
fr
it
es
pt
nl
sv
no
fi
tr
pl
cs
sk
hu
sl
ro
bg
ru
uk
el
ar
21