Installazione; Produzione Aria Compressa; Manutenzione Periodica E Preventiva - Metabo Mega 600 D Manual De Instrucciones Original

Tabla de contenido

Publicidad

Idiomas disponibles
  • ES

Idiomas disponibles

  • ESPAÑOL, página 45
– Dispositivo di sicurezza confor-
me alle specifiche tecniche;
Posate il cavo di alimentazione in
modo che non intralci i lavori e che
non possa subire danni.
Prima di inserire il connettore di rete
nella presa elettrica accertare sempre
che la macchina sia spenta.
B
Controllare il senso di
rotazione!
A seconda della fase occupata può
accadere che il motore giri nel senso
sbagliato, con l'eventuale conse-
guenza di danni alla macchina. Ad
ogni collegamento ex novo è pertan-
to opportuno controllare il senso di
rotazione, accertando che la puleggia
del compressore ruoti nel senso indi-
cato dalla freccia applicata sulla gri-
glia di protezione della cinghia.
In caso di rotazione errata, occorre
invertire le fasi sulla spina di allaccia-
mento alla rete, procedendo nel se-
guente modo:
1. Estrarre il connettore di rete.
2. Scambiare le fasi con l'aiuto di un
cacciavite come illustrato nella fi-
gura sottostante:
– Spingere l'interruttore (37) leg-
germente verso l'interno
– Ruotare l'interruttore di 180 °.
3. Reinserire la spina di collegamen-
to alla rete nella presa.
Proteggete il cavo di alimentazione
contro il calore, i fluidi aggressivi e i
bordi taglienti.
Utilizzate soltanto prolunghe con se-
zione adeguata del conduttore (si
veda le "Caratteristiche tecniche").
Non spegnete mai la macchina estra-
endo la spina di collegamento alla re-
te, bensì con l'interruttore on/off.
Al termine dell'uso estraete il connet-
tore di rete dalla presa elettrica.
4.2

Installazione

Il luogo di installazione dell'apparecchio
deve soddisfare i seguenti requisiti:
deve essere ascitutto, fresco e pro-
tetto da gelo
su pavimento stabile, orizzontale e
piano
A
A causa di installazione difettosa
possono verificarsi infortuni gravi.
Rendere sicuro l'apparecchio con-
tro lo scivolamento e il rovescia-
mento.
Non tirare il tubo flessibile né il
cavo di collegamento alla rete
dell'apparecchio.
I dispositivi di sicurezza e gli ele-
menti di comando devono essere
sempre ben accessibili.
4.3
1. Collegare il tubo flessibile di manda-
ta al compressore. A seconda dello
scopo d'impiego sono disponibili due
allacciamenti:
– Attacco per aria compressa rego-
lata e filtrata (38).
– Attacco per aria compressa non
regolata e non filtrata (39).
.
37
2. Accendete l'apparecchiatura (40) e
attendete fino a che sia raggiunta la
massima pressione della caldaia
(condizione riconoscibile attraverso
la disattivazione del compressore).
Pericolo!
Produzione aria com-
pressa
39
40
La pressione della caldaia viene vi-
sualizzata sul manometro della
pressione della caldaia (41).
41
42
3. Impostare la pressione di regolazio-
ne sul regolatore di pressione (42).
La pressione di regolazione attuale
38
viene visualizzata sul manometro
della pressione di regolazione (43).
A
Attenzione!
Prima di collegare un utensile funzio-
nante ad aria compresa accertare che
non venga superata la pressione di
esercizio massima per esso consenti-
ta.
4. Collegare l'utensile funzionante ad
aria compressa al tubo flessibile ap-
posito del compressore. Adesso po-
tete lavorare con l'utensile pneumati-
co.
5. Se non desiderate continuare subito
a lavorare spegnete l'apparecchiatu-
ra e quindi estraete anche il connet-
tore di rete.
5.
Manutenzione periodica
e preventiva
A
Pericolo!
Prima di ogni operazione sull'appa-
recchiatura:
– Spegnere l'apparecchiatura.
– Estrarre il connettore di rete.
ITALIANO
43
39

Publicidad

Tabla de contenido
loading

Tabla de contenido