Manutenzione Periodica - Metabo Mega 600 D Manual De Instrucciones Original

Tabla de contenido

Publicidad

Idiomas disponibles
  • ES

Idiomas disponibles

  • ESPAÑOL, página 45
ITALIANO
– Aspettare fino a che l'apparec-
chiatura si sia arrestata completa-
mente.
– Assicuratevi che l'apparecchiatu-
ra e tutti gli utensili pneumatici
utilizzati e gli accessori siano de-
pressurizzati.
Al termine di qualsiasi operazione
sull'apparecchiatura:
– Rimettere in funzione tutti i dispo-
sitivi di sicurezza accertandone la
perfetta efficienza.
– Assicurarsi di non aver dimentica-
to eventuali attrezzi e/o oggetti
analoghi in prossimità o all'interr-
no della macchina.
Gli eventuali interventi di manuten-
zione o di riparazione più approfondi-
ti - non descritti nel presente capitolo
- devono essere effettuati esclusiva-
mente da personale specializzato.
5.1

Manutenzione periodica

A
Attenzione!
Sul nuovo compressore, controllare
le coppie di serraggio delle viti a te-
sta cilindrica (vedere "Dati tecnici")
dopo le prime 50 e 250 ore di funzio-
namento.
Avvertenze per l'utilizzo industriale:
– produrre un piano di ispezione e ma-
nutenzione, che tiene conto di fattori
quali installazione o modo di funzion-
amento. Prevedere anche controlli
regolari da parte di persona capace.
Le autorità di sorveglianza possono
richiedere il piano di ispezione e ma-
nutenzione e la prova sui controlli ef-
fettuati.
Richiedere il modulo alla rappresen-
tanza dell'assistenza tecnica clienti
del Vostro Paese. Per conoscere
l'indirizzo di quest'ultimo cfr. la di-
stinta parti di ricambio.
Prima di iniziare a lavorare
Controllare i tubi flessibili di mandata
circa la presenza di danneggiamenti
ed eventualmente sostituirli.
Controllare che i raccordi a vite sia-
no serrati saldamente, provvedendo
all'ìoccorrenza a stringerli.
Controllare se il cavo di alimentazio-
ne elettrica è danneggiato, eventual-
mente farlo sostituire da un elettrici-
sta specializzato.
40
Ogni 50 h di funzionamento
Controllare il filtro dell'aria (44) sul
compressore, eventualmente pulirlo.
Controllare il livello dell'olio (45) del
compressore, eventualmente rab-
boccare con olio (46).
45
47
Scaricare la condensa del serbatoio
a pressione in un recipiente (48).
All'occorrenza inclinare o sollevare
l'apparecchio.
A
La condensa contiene residui
di olio. Smaltire la condensa nel ri-
spetto dell'ambiente attraverso i cor-
rispondenti punti di raccolta!
– Prima di reinserire il raccordo pu-
lire la guarnizione e la filettatura.
.
Pulire il filtro dell'aria (49) sul ridutto-
re di pressione con filtro.
44
Scaricare la condensa sul riduttore
di pressione con filtro (50).
Controllo cinghia trapezoidale:
– Svitare la griglia di protezione del-
la cinghia (51).
– Sostituire o tendere la cinghia tra-
pezoidale, se necessario.
46
– Per regolare la tensione della cin-
ghia, togliere le quattro viti appli-
cate alla base del motore e spo-
stare quest'ultimo.
– Riapplicare le viti alla base del
motore stringendole saldamente.
– Montare nuovamente la griglia di
protezione della cinghia trapezoi-
dale.
48
49
50
51

Publicidad

Tabla de contenido
loading

Tabla de contenido