ATTENZIONE
Non usare un trasformatore, ad esempio un booster, per ali-
mentare l'apparecchio. Il mancato rispetto di questa norma
può provocare problemi o surriscaldamento. Non collegare
l'apparecchio a un gruppo elettrogeno o a un alimentatore a
corrente continua. Il mancato rispetto di questa norma può
provocare problemi o surriscaldamento.
ANOMALIE DURANTE IL
FUNZIONAMENTO
ATTENZIONE
Non usare l'apparecchio se è stata riscontrata un'anoma-
lia. Se si riscontra una delle seguenti anomalie, spegnere
immediatamente il compressore, scollegare la spina dalla
presa e contattare il nostro punto vendita più vicino o un
rivenditore autorizzato per il controllo/la riparazione.
1.Non ci sono problemi con l'alimentazione o con i cavi, ma
si riscontrano i seguenti problemi:
● Il compressore non parte quando si preme
l'interruttore di accensione.
● Il motore fa un rumore strano.
2.Durante il funzionamento vengono emessi suoni anomali.
3.Il pressostato non è attivato, ma la valvola di sicurezza lo
è, provocando lo scarico dell'aria compressa.
4.Il compressore perde aria.
5.La pressione non aumenta.
6.Toccando le parti metalliche si riceve una leggera scossa
elettrica.
7.Durante il funzionamento sono riscontrate altre anomalie.
ALTRE PRECAUZIONI
Quando si usa il compressore in una zona fredda, per pre-
venire problemi di funzionamento dovuti al congelamento:
1.Riscaldare il compressore prima dell'uso.
2.Prima dell'uso del compressore, collegare la spina diretta-
mente alla rete elettrica principale e riscaldarla. Se si uti-
lizza una prolunga (o una prolunga a tamburo), assicurarsi
di usare quella da "2.5mm per una lunghezza fino a 20m",
quando è completamente svolta.
118
MANUTENZIONE
1.Scarico dell'acqua dal compressore. Dopo aver utilizzato
il compressore, aprire gradualmente la valvola di scarico
per svuotare il serbatoio dall'aria compressa e dall'acqua,
fino a che l'ago del manometro non abbia raggiunto lo 0.
● Se l'acqua non viene scaricata, si può avere la
formazione di ruggine all'interno del serbatoio, la
quale provoca dei problemi.
2.Controllare regolarmente il compressore. Per preservare
le prestazioni del compressore, pulirlo e controllarlo re-
golarmente. Contattare il rivenditore più vicino o il nostro
centro di assistenza per richiedere il servizio di manuten-
zione.
● È acquistabile a parte una bomboletta per pulire
il compressore. Questa bomboletta può essere
acquistata presso il distributore autorizzato più
vicino.
Elemento da
controllare
Ogni
giorno
Scarico
Funzionamento
dispositivi di
controllo, valvola,
manometro
Vibrazioni e
rumori anomali
Danni cavo/spina di
alimentazione
Bulloni/viti o
protezioni allentate
maniglie/copertura
Controllo
periodico
Revisione
Frequenza del controllo
Una volta al
Ogni 2 anni o ogni 500
mese
ore di lavoro