Sostituzione Della Batteria - Cochlear Osia 2 Manual Del Usuario

Ocultar thumbs Ver también para Osia 2:
Tabla de contenido

Publicidad

Sostituzione della batteria

Il processore del suono Osia 2 è dotato di batterie monouso zinco-aria ad
alta potenza 675 (PR44), progettate appositamente per l'utilizzo su impianti
acustici.
Tenere il processore del suono con la cover rivolta verso l'alto.
1
Aprire completamente lo sportello della batteria.
2
Rimuovere la vecchia batteria. Smaltire la batteria nel rispetto delle norme
3
locali. Rimuovere la nuova batteria dalla confezione. Rimuovere l'adesivo
sul lato + della nuova batteria e lasciare la batteria esposta all'aria per
alcuni secondi.
Inserire la nuova batteria nell'apposito sportello, con il segno + rivolto
4
verso l'alto.
Chiudere delicatamente e a fondo lo sportello della batteria.
5
ATTENZIONE: il processore del suono deve essere alimentato
esclusivamente da una batteria ad alta potenza 675 (PR44) zinco-
aria per l'uso di impianti acustici. Se si utilizza una batteria standard
675, il dispositivo non funzionerà.
Blocco dello sportello della batteria
È possibile bloccare lo sportello della batteria per evitare che venga aperto
accidentalmente (funzione antimanomissione). Il blocco è consigliabile
quando il processore del suono viene utilizzato da un bambino. Per bloccare
lo sportello della batteria, chiuderlo completamente e posizionare lo
strumento antimanomissione nella scanalatura dello sportello batteria. Far
scorrere il perno di blocco verso l'alto. Per sbloccare lo sportello della batteria,
posizionare lo strumento antimanomissione nella scanalatura dello sportello
batteria. Far scorrere il perno di blocco verso il basso.
Identificazione per gli utenti bilaterali
È possibile utilizzare adesivi colorati (rosso per la destra, blu per la sinistra)
per facilitare l'identificazione del processore destro e sinistro. I contrassegni di
identificazione vengono posizionati sulla parte inferiore del magnete prima di
inserirlo nel dispositivo e saranno visibili dalla parte inferiore trasparente del
processore del suono.
Collegamento del cavo di programmazione
Per programmare il processore del suono Osia 2 viene utilizzato un cavo di
programmazione CS45. Per collegare il cavo di programmazione, la cover deve
essere rimossa o sostituita con il coperchio di programmazione. Quando si
collega il cavo di programmazione al processore del suono, prima di inserire
il cavo, allineare il cerchio colorato presente sul cavo al cerchio colorato
presente sul coperchio di programmazione.
NOTA: durante la modalità di programmazione, le interferenze
provenienti da dispositivi elettrici nelle vicinanze possono
interrompere le comunicazioni tra il processore del suono e il PC. In
questo caso, l'icona di stato della connessione sullo schermo informa
il medico della perdita di comunicazione. Il medico deve quindi
riconnettersi nella stessa sessione di programmazione per riprendere
la comunicazione con il processore del suono.
38
3
1
2
4
5
Dx
Sx
Sx
Sx
Dx

Publicidad

Tabla de contenido
loading

Tabla de contenido