Guida Rapida Per Il Medico Del Processore Del Suono Osia - Cochlear Osia 2 Manual Del Usuario

Ocultar thumbs Ver también para Osia 2:
Tabla de contenido

Publicidad

Guida rapida per il medico del processore del suono Osia

Uso previsto
Il sistema Cochlear Osia utilizza la conduzione ossea per trasmettere i
suoni alla coclea (orecchio interno), in modo da migliorare l'udito.
Indicazioni
• Il sistema Cochlear Osia è indicato per i pazienti affetti da
perdita dell'udito trasmissiva, mista o sordità neurosensoriale
monolaterale (SSD).
• I pazienti dovranno presentare una qualità e quantità di osso
sufficienti a consentire un posizionamento adeguato dell'impianto.
• Il sistema Osia è indicato per i pazienti con SNHL fino a 55 dB.
Come indossare il processore del suono
Per ottenere un risultato acustico ottimale, è importante illustrare
ai pazienti il corretto posizionamento del processore del suono
Cochlear
Osia
2 sull'impianto.
®
Per ridurre il rischio di perdere il processore del suono, è possibile
utilizzare il cordino di sicurezza o l'archetto Cochlear. Per ulteriori
informazioni, consultare il Manuale dell'utente del processore del
suono Osia 2.
ATTENZIONE: per ottenere le prestazioni migliori, è
importante posizionare il processore del suono in modo
corretto.
Scelta del livello di potenza del magnete
La scelta del livello di potenza del magnete è fondamentale per una
ritenzione efficace del processore del suono. Se un magnete è troppo
debole, il processore può cadere. Se è troppo forte, il paziente può
avvertire disagio o irritazione cutanea. La potenza del magnete varia
da 1 (potenza minima) a 4 (potenza massima).
La scelta del magnete può essere influenzata da diversi fattori:
• spessore del lembo di cute
• uso di un cuscinetto Cochlear Softwear
(per il comfort del paziente)
• uso di ausili di ritenzione (ad es. archetto Cochlear,
cordino di sicurezza)
• densità dei capelli del paziente
Inserimento e rimozione di un magnete
Per inserire un magnete
Utilizzare lo strumento di applicazione del magnete per sollevare il
1
magnete. Per un collegamento corretto, assicurarsi che i bordi di presa
dello strumento siano allineati alle tacche del magnete.
Inserire il magnete nel processore del suono e ruotarlo in senso orario per
2
bloccarlo in posizione.
NOTA: l'uso dello strumento di applicazione garantisce che
il magnete venga inserito con il polo magnetico orientato
correttamente.
36
Benefici clinici
La maggior parte dei portatori di una soluzione acustica a conduzione
ossea potrà beneficiare di migliori prestazioni uditive e qualità della
vita rispetto ai pazienti che ne sono sprovvisti.
Incidenti gravi
È raro che si verifichino incidenti gravi. Gli incidenti gravi legati all'uso
del dispositivo devono essere segnalati al rappresentante Cochlear e
all'autorità nazionale responsabile in materia di dispositivi medici, se
presente.
luminoso rivolto
2
®
LATO VERSO L'ALTO
Pulsante/
Indicatore
verso l'alto
Sportello
batteria rivolto
verso il basso
Corretto orientamento del processore del suono
Potenze del magnete
Più debole
Più forte
1
1
2
3
4
2

Publicidad

Tabla de contenido
loading

Tabla de contenido