2.1.7
SOSTITUZIONE DELLA TURBINA
Nel caso in cui sia necessario sostituire uno dei componenti elettrici, l'operazione sarà fatta solo svitando le viti inferiori, come si può vedere nel
disegno. Scollegare e sostituire l'elemento difettoso e assemblare di nuovo.
Nei modelli della serie I70, I90, CH1000, CH2000 e CH3000 in caso di necessità di riparare o
sostituire il ventilatore tangenziale, non è necessario disinstallare l'inserto, perché si trova sotto la base. È
possibile l'accesso ai componenti attraverso la camera di combustione. Seguire i passi successivi:
1.
Rimuovere il deflettore di vermiculite.
2.
Rimuovere la vemiculite posteriore.
3.
Rimuovere la griglia in ghisa.
4.
Rimuovere le viti sul supporto del ventilatore, sollevare il lato sinistro e rimuovere. Fare attenzione ai
cavi dell'installazione.
Nel caso dei modelli della serie I70E, I90E, I70/3, I90/3, CH4000E e CH5000 dovete seguire i passi
successivi:
1.
Rimuovere la vermiculite dei lati, tirando verso sopra dalla parte frontale.
2.
Rimuovere la griglia in ghisa.
3.
Rimuovere il deflettore.
4.
Rimuovere la vermiculite della parte posteriore.
5.
Rimuovere le viti sul supporto del ventilatore, sollevare il lato sinistro e rimuovere. Fare attenzione ai cavi dell'installazione.
2.1.8
BASE INFERIORE/LEGNAIA
Nella parte inferiore del camino si trova uno spazio che si potrebbe usare come legnaia. Per motivi di sicurezza,
è indispensabile non sovraccaricare troppo questo compartimento, in modo che la legna non si bruci (a seconda
della carica nella camera di combustione, vedere tabella di caratteristiche tecniche).
2.1.9
SOSTITUZIONE DELLA CORNICE STANDARD
La cornice standard che incorporano gli inserti è rimovibile rendendo più facile la sua installazione.
Serie I70 e I90:
Per rimuovere la cornice standard, si dovrebbe procedere come segue:
1.
Aprire e rimuovere la porta, tirando verso l'alto.
2.
Rimuovere le viti della cornice, secondo il disegno.
3.
Rimuovere la cornice e posizionare l'inserto, fissare e rimontare la cornice e la porta.
IT
59