Dopo aver collegato la sonda di temperatura nel corretto canale di misura, utilizzare i tasti
per correggere il valore di offset della temperatura e confermare con
Ripristino impostazioni
Se lo strumento non lavora ottimamente o sono state eseguite tarature errate confermare Si con
per riportare tutti i parametri ORP alle impostazioni di default.
IMPORTANTE: Il ripristino di fabbrica dei parametri non cancella i dati memorizzati.
Taratura automatica ORP
•
Taratura automatica con soluzione 475 mV
•
In modalità misura ORP tenere premuto per 3 secondi il tasto
per entrare in modalità di calibrazione.
•
Sciacquare l'elettrodo con acqua distillata
delicatamente con carta assorbente.
Premere
ed immergere l'elettrodo nella soluzione tampone Redox 475 mV.
•
Quando compare l'icona
•
•
Sul display lampeggia il valore misurato effettivamente e successivamente compare il report di
taratura.
Premere il tasto
•
indica che il sensore è stato tarato utilizzando la soluzione tampone redox 475 mV.
ATTENZIONE: Prima di procedere con le operazioni di taratura del sensore consultare attentamente le
schede di sicurezza delle sostanze coinvolte:
•
Soluzione standard Redox.
Soluzione di mantenimento per elettrodi Redox.
•
•
Soluzione di riempimento per elettrodi Redox.
La possibilità di avere accesso immediato e di gestire tutte le informazioni riguardanti la taratura e lo
status del sensore permette all'utente di lavorare mantenendo alti standard qualitativi.
IMPORTANTE: L'utilizzo degli elettrodi ORP XS Sensor è da preferire ed è la soluzione consigliata dal
produttore per ottenere analisi altamente accurate. Il produttore ha la possibilità di fornire una vasta
gamma di sensori per poter coprire diversi campi di applicazione.
Parametro Conducibilità
Connettere la sonda di Conducibilità al connettore di tipo BNC nel canale di misura di colore grigio e la
eventuale sonda di temperatura al connettore RCA/CINCH Temp sempre su sfondo grigio. La Conducibilità
è definita come la capacità degli ioni contenuti in una soluzione di condurre una corrente elettrica. Questo
parametro fornisce un'indicazione veloce ed affidabile della quantità di ioni presenti in una soluzione.
•
...come si arriva alla Conducibilità?
La prima legge di Ohm esprime la diretta proporzionalità in un conduttore tra l'intensità di corrente (I) e la
differenza di potenziale applicata (V), mentre la resistenza (R) ne rappresenta la costante di proporzionalità.
UM ReVio ITA rev.1 19.05.2020
confermare premendo
per tornare in modalità di misura. L'icona
28
.
e tamponare
.
475
in basso a sinistra del display
IT
e