Utilizzare
o
per cambiare l'impostazione, quindi premere
per almeno due secondi per confermare.
FUNZIONI E USO QUOTIDIANO
STATICO
Per cuocere qualsiasi tipo di pietanza su un solo ripiano.
TERMOVENTILATO
Per cuocere contemporaneamente su più ripiani (massimo
tre) alimenti diversi che richiedono la medesima temperatura di
cottura. Questa funzione permette di eseguire la cottura senza
trasmissione di odori da un alimento all'altro.
MAXI COOKING
Per cuocere tagli di carne di grosse dimensioni (superiori
ai 2,5 kg). Si raccomanda di girare la carne durante la cottura per
farla rosolare su tutti i lati. Si consiglia inoltre di irrorare la carne
di tanto in tanto per evitare che asciughi eccessivamente.
MULTICRISP
Per cuocere diversi tipi e formati di pizza e focaccia. Si
consiglia di invertire la posizione delle teglie a metà cottura.
GRILL
Per grigliare bistecche, spiedini e salsicce, cucinare verdure
gratinate o tostare il pane. Quando si griglia la carne, si consiglia
di utilizzare una teglia per raccogliere il liquido di cottura:
posizionarla un livello sotto la griglia e aggiungere 500 ml di
acqua potabile.
1. SELEZIONARE UNA FUNZIONE
Per selezionare una funzione, ruotare la manopola di selezione in
corrispondenza dell'icona della funzione desiderata: il display si
accende e il forno emette un segnale acustico.
2. AVVIARE UNA FUNZIONE
Per avviare la funzione selezionata, ruotare la manopola
termostato per impostare la temperatura desiderata.
Per interrompere una funzione in qualsiasi momento, spegnere
il forno, ruotare la manopola di selezione e la manopola del
termostato su
.
Nota: durante la cottura sarà possibile modificare la funzione
ruotando la manopola di selezione o regolare la temperatura
ruotando la manopola termostato.
La funzione non si avvia se la manopola del termostato è impostata
su 0°C. Sarà possibile impostare la durata, l'ora di fine cottura (solo
se è impostata una durata) e il timer.
AUTOMATICO
Per avviare la funzione automatica selezionata ("Pane" o "Torte
dolci"), mantenere la manopola del termostato sulla posizione
dedicata alle funzioni automatiche (
Per terminare la cottura, ruotare la manopola di selezione in
corrispondenza della posizione
Note: sarà possibile impostare ora di fine cottura e timer.
/
).
.
3. RISCALDAMENTO DEL FORNO
Un nuovo forno può rilasciare degli odori dovuti alla lavorazione
di fabbrica: questo è normale. Prima di cucinare gli alimenti
è dunque raccomandato di riscaldare a vuoto il forno per
rimuovere ogni odore.
Rimuovere protezioni di cartone o pellicole trasparenti e togliere
gli accessori dal forno.
Riscaldare il forno a 250°C per circa un'ora. Durante questa
procedura il forno deve essere vuoto.
Note: Si consiglia di arieggiare il locale dopo il primo utilizzo
dell'apparecchio.
TURBO GRILL
Per arrostire grandi tagli di carne (cosce, arrosto di manzo,
pollo). Si consiglia di utilizzare una teglia per raccogliere il
liquido di cottura: posizionarla un livello sotto la griglia e
aggiungere 500 ml di acqua potabile.
LIEVITAZIONE
Per ottenere una lievitazione ottimale di impasti dolci o
salati. Ruotare la manopola termostato sull'icona per attivare la
funzione.
ECO TERMOVENTILATO
Per cuocere arrosti e arrosti ripieni su uno stesso ripiano.
La circolazione intermittente dell'aria impedisce un'eccessiva
asciugatura degli alimenti. In questa funzione ECO la luce rimane
spenta durante la cottura e può essere riaccesa premendo
PANE AUTO
Questa funzione seleziona automaticamente temperatura
e tempo ideali per la cottura del pane. Per ottenere i migliori
risultati seguire attentamente la ricetta. Attivare la funzione a
forno freddo.
DOLCI AUTO
Questa funzione seleziona automaticamente temperatura
e tempo ideali per la cottura dei dolci. Attivare la funzione a
forno freddo.
PULIZIA AUTOMATICA PER PIROLISI
Per eliminare gli schizzi dovuti alla cottura attraverso un ciclo
a temperatura molto elevata.
LIEVITAZIONE
Per avviare la funzione "Lievitazione", ruotare la manopola
termostato in corrispondenza dell'icona della funzione; se il
forno è impostato su una temperatura differente, la funzione
non si avvia.
Note: Sarà possibile impostare la durata, l'ora di fine cottura (solo se
è impostata una durata) e il timer.
3. PRERISCALDAMENTO E CALORE RESIDUO
Una volta avviata la funzione, un segnale acustico e l'icona
lampeggiante sul display segnalano che si è attivata la fase
di preriscaldamento. Al termine di questa fase, un segnale
acustico e l'icona
fissa sul display indicheranno che il forno ha
raggiunto la temperatura impostata: a questo punto, inserire gli
alimenti e procedere alla cottura.
Note: introdurre gli alimenti nel forno prima della fine del
preriscaldamento può avere effetti negativi sui risultati della
cottura.
Dopo la cottura e con la funzione disattivata, l'icona
continuare a rimanere visibile sul display anche dopo lo
spegnimento della ventola di raffreddamento per indicare che
c'è del calore residuo nel comparto.
Nota: Il tempo di spegnimento dell'icona può variare perché
dipende da una serie di fattori, come la temperatura ambiente e la
funzione utilizzata. In ogni caso, il prodotto può essere considerato
spento quando il puntatore della manopola di selezione si trova su
"0".
.
può