ISTRUZIONI ED AVVERTENZE PER LA MANUTENZIONE
Mantenere l'apparecchiatura in condizioni
di massima effi cienza, grazie alle operazioni
di manutenzione programmata previste dal
Fabbricante. Se ben eff ettuata, essa consenti-
rà di ottenere le migliori prestazioni, una più
lunga durata di esercizio ed un mantenimento
costante dei requisiti di sicurezza.
Importante
Prima di eff ettuare qualsiasi intervento di
manutenzione, attivare tutti i dispositivi di
sicurezza previsti e valutare se sia necessario
informare adeguatamente il personale che
opera e quello nelle vicinanze.
Scollegare l'Aff umicatore dalla presa di ali-
mentazione elettrica.
E' necessario prestare particolare cura a tutto
ciò che riguarda l'igiene e mantenere costante-
mente pulita l'apparecchiatura e tutto l'am-
biente circostante.
Importante
Scollegare sempre il cavo di alimentazione
dalla rete elettrica ogni volta che si eff ettua
la pulizia.
Si raccomanda di applicare anche gli accorgi-
menti di seguito indicati.
Cautela - Avvertenza
Non esporre lo Smok a getti acqua e/o lavag-
gi ad alta pressione.
Importante
Il cassetto e il tubo di estrazione fumi devono
essere lavati a fi ne utilizzo. E' ammesso l'uso
di detergenti professionali. Possono essere
posti in lavastoviglie.
3329690_ut
MANUTENZIONE
PULIZIA APPARECCHIATURA
- 13 -
Assicurarsi, inoltre, che, durante l'interven-
to di manutenzione, l'operatore sia sempre in
grado di poter controllare che la spina sia di-
sinserita dalla presa di corrente.
Ad ogni fi ne esercizio e ogni volta che se ne ri-
scontra la necessità pulire:
– Lo smok.
– L'apparecchiatura e l'ambiente circostante
(vedi pag. 13) .
Ogni 100 ore di esercizio fare eseguire, da ope-
ratori esperti e autorizzati, le seguenti opera-
zioni:
– Verifi ca integrità resistenza.
– Verifi ca effi cienza impianto elettrico.
– Per pulire le parti dell'apparecchiatura usare
solo acqua tiepida, prodotti detergenti per uso
alimentare e materiale non abrasivo.
Cautela - Avvertenza
Non usare prodotti che contengono sostanze
dannose e pericolose per la salute delle per-
sone (solventi, benzine, ecc.).
– Risciacquare le superfi ci con acqua potabile e
asciugarle.
– Prestare attenzione alle superfi ci in acciaio
inox per non danneggiarle. In particolare, evi-
tare l'uso di prodotti corrosivi e non utilizzare
materiale abrasivo o utensili taglienti.
– Pulire i depositi calcarei che possono formarsi
in alcune superfi ci dell'apparecchiatura.
IT
ITALIANO